L'Unione Europea ha pubblicato un nuovo bando nell'ambito del programma Europa Creativa, mirato a promuovere un ambiente mediatico indipendente e pluralistico. L'iniziativa finanzierà un meccanismo di risposta rapida a livello europeo per monitorare e supportare la libertà dei media e la sicurezza dei giornalisti.
Budget e co-finanziamento:
Il budget disponibile è di 3 milioni di euro per un progetto biennale. Il tasso massimo di co-finanziamento UE è del 90%, richiedendo ai candidati di coprire il restante 10%.
Finalità del bando:
- Monitorare le violazioni della libertà di stampa e dei media nell’UE, nei Paesi partecipanti al programma Europa Creativa e nei Paesi candidati.
- Fornire supporto pratico per proteggere i giornalisti a rischio, incluso aiuto legale, assistenza logistica e rifugi sicuri.
- Consentire ai giornalisti minacciati di continuare le loro attività professionali.
Chi può partecipare?
Consorzi composti da almeno 2 enti provenienti da 2 diversi Paesi eleggibili, tra cui:
Organizzazioni non profit (pubbliche o private).
Organizzazioni internazionali.
Università, istituti di formazione e centri di ricerca.
Risultati attesi:
- Creazione di un meccanismo di risposta rapida a livello europeo per monitorare e sostenere la libertà dei media e la sicurezza dei giornalisti.
- Fornitura di supporto legale e pratico ai professionisti dei media in difficoltà.
- Missioni di advocacy nei luoghi dove i giornalisti sono minacciati.
- Campagne di sensibilizzazione sulla libertà dei media e la sicurezza dei giornalisti.
Come candidarsi
Le proposte devono essere presentate esclusivamente online tramite il Funding & Tenders Portal. Le candidature cartacee non sono accettate.
Scadenza: 15 gennaio 2025
Fonte: https://digital-strategy.ec.europa.eu
barbara.fioravanti barbara.fioravanti@regione.marche.it barbara.fioravanti