lunedì 20 maggio 2024  15:56 

 

In occasione  della Settimana europea della salute mentale, il gruppo di esperti della Commissione sul benessere nelle scuole ha reso pubblici due nuovi insiemi di orientamenti. Questi orientamenti, indirizzati rispettivamente ai responsabili delle politiche nel settore dell'istruzione e ai dirigenti scolastici e agli educatori, mirano ad affrontare le sfide legate al benessere e alla salute mentale dei giovani e degli insegnanti.

A tsl proposito, la Commissaria Ivanova ha sottolineato l'importanza di "affrontare la preoccupante diminuzione del benessere e della salute mentale di studenti e insegnanti, esprimendo fiducia nel potenziale dei nuovi orientamenti per promuovere un ambiente educativo più sano e inclusivo in tutta Europa. Gli orientamenti raccomandano un approccio globale e integrato al benessere scolastico, con un'enfasi speciale sulla prevenzione. Sottolineano inoltre l'importanza di fornire risorse aggiuntive per supportare il benessere degli insegnanti e degli educatori e promuovere la formazione di reti solide che coinvolgano le parti interessate locali, compresi settori come l'assistenza sanitaria e sociale, l'istruzione superiore, le organizzazioni giovanili e le famiglie. Il gruppo di esperti della Commissione sul benessere nelle scuole è stato istituito nell'ambito dell'iniziativa faro dello spazio europeo dell'istruzione "Percorsi per il successo scolastico", con l'obiettivo di elaborare raccomandazioni strategiche e orientamenti basati su dati concreti.

Si prevede che in autunno verrà pubblicata una relazione più dettagliata contenente prove di ricerca aggiuntive, pratiche ispiratrici e consigli per garantire che gli orientamenti raggiungano efficacemente le scuole in Europa.

Per maggiori informazioni https://italy.representation.ec.europa.eu