Blog

giovedì 6 novembre 2025  08:27 

Giovedì 27 novembre 2025, dalle 10:00 alle 16:00 (CET), si svolgerà la nona edizione dell’EURES Italy for Employers’ Day – “Talents at Work”, un evento di reclutamento interamente online, organizzato dal  Ministero del lavoro e delle politiche sociali – Ufficio di Coordinamento nazionale EURES Italia.

Da sempre fortemente orientata a promuovere la mobilità in ingresso nel nostro paese, l’iniziativa mira a favorire l’incontro tra imprese e candidati, rendendo disponibili opportunità di lavoro in alcuni dei settori strategici per la crescita del Paese, quali ICT, transizione verde e digitale, assistenza sanitaria e sociale, costruzioni, logistica, turismo e meccatronica.

Per i candidati, l’evento è un’occasione per accedere a offerte di lavoro in Italia e in tutta Europa, partecipare a colloqui online e ampliare le proprie prospettive professionali.
Per le imprese, è la possibilità di entrare in contatto con talenti qualificati e colmare carenze di competenze o migliorare il livello di skills presenti al proprio interno.

La partecipazione è gratuita, previa registrazione alla piattaforma europea Europeanjoobday.eu.

L’evento si terrà dalle ore 10:00 alle ore 16:00 (in lingua inglese) ed è già visibile all’indirizzo: https://europeanjobdays.eu/en/event/eures-italy-employers%E2%80%99-day-2025.

 

Al fine di garantire il successo dell’edizione 2025, flagship event della rete EURES nazionale, è imprescindibile la partecipazione attiva e il contributo delle Regioni e dei Servizi per l’Impiego per:

  • sostenere la promozione dell’evento attraverso i canali istituzionali e social media regionali;
  • diffondere l’informazione presso le imprese del territorio che presentano carenze di personale;

> favorire l’allestimento di uno stand regionale nella piattaforma dell’evento, per facilitare i Candidati nell’individuazione di informazioni specifiche e nella collocazione, anche geografica, delle diverse aree territoriali, che prevede:

  • una breve descrizione dei servizi per il lavoro offerti dal territorio e del mercato del lavoro locale;
  • un video Living and Working in …(Regione/P.A.)”;
  • la pubblicazione delle offerte di lavoro presenti sul territorio e raccolte attraverso le aziende e i servizi IDO dei diversi CPI regionali.

 

In vista dell’evento, sono previsti due seminari informativi online:

  • il 6 novembre alle 16, in lingua italiana, dedicato alle aziende;
  • il 12 novembre alle 16, in lingua inglese, dedicato ai candidati.

Per maggiori informazioni circa l’organizzazione dell’evento e per l’allestimento dello stand regionale è possibile scrivere al Team EoJD (EURESItalyEOJD@lavoro.gov.it) o allo staff EURES regionale (vedi file contatti in allegato), che sono a disposizione per accompagnare le diverse fasi preparatorie e di realizzazione.

Confidando nella Vostra consueta collaborazione e sensibilità nel valorizzare le politiche europee per l’occupazione, anche quale contributo al neo-pubblicato Programma di Lavoro della Commissione Europea 2026, che riporta tra i suoi obiettivi principali un Pacchetto per una mobilità equa del lavoro, Vi ringrazio sin d’ora per il Vostro prezioso supporto all’iniziativa.