Turismo, Sport, Tempo Libero

News ed eventi

lunedì 18 ottobre 2021  16:25 

“Un anno diviso in due, con una parte condizionata fortemente dalla pandemia che ha dato tanti risultati soprattutto per quanto riguarda la gestione dell’emergenza e la campagna vaccinale, oggi siamo all’84% dei vaccinati con la prima dose, e l’altra parte, dedicata alla velocizzazione della Ricostruzione, al sostegno delle imprese e del turismo nel difficile momento delle chiusure per il rilancio economico, alla pianificazione dei lavori pubblici e delle infrastrutture per far uscire finalmente le Marche dall’isolamento. Ovviamente si può fare sempre meglio, ma questa giunta è soddisfatta dei risultati raggiunti perché le azioni messe in campo hanno comunque garantito una tenuta sociale, dando risposta alle categorie più fragili, e costituiscono la base da cui il futuro delle Marche può prendere forma”.
Con queste parole il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha sinteticamente descritto il lavoro svolto nel prima anno di legislatura dalla sua giunta nel corso di una conferenza stampa alla presenza di tutti gli assessori: Mirco Carloni, Stefano Aguzzi, Francesco Baldelli, Guido Castelli, Giorgia Latini, Filippo Saltamartini.   

domenica 17 ottobre 2021  11:00 

La diretta streaming dell'evento di domenica 17 ottobre, dalle ore 15.00 alle 17.00, al Vinitaly special edition, sarà disponibile nella pagina Facebook istituzionale https://www.facebook.com/PaginaUfficialeRegioneMarche, ed anche nel canale FB del Programma di Sviluppo Rurale Marche https://www.facebook.com/PSRMarche/

Le Marche del vino: 20 denominazioni (15 Doc e 5 Docg) e un’indicazione geografica tipica (Igt), esprimono oggi un fatturato di circa 100 milioni di euro, contano oltre 14.000 aziende con una superficie media di 1,23 ettari ciascuna e 17.000 ettari complessivi di vigneto a livello regionale. Questi i numeri di una regione che non ha mai smesso di credere e di puntare sulle sue eccellenze per “emozionare” chiunque desidera scoprire questa regione. 

   

mercoledì 13 ottobre 2021  15:19 

“E’ un’occasione importante per le Marche – ha detto Acquaroli che ha incontrato i 60 operatori marchigiani ospitati nello stand della Regione - speriamo sia la ripartenza ultima e definitiva, e che l’entusiasmo che cogliamo questa mattina possa costituire una base di partenza importante per la programmazione della fase invernale e della nuova stagione 2022.

   

martedì 12 ottobre 2021  15:16 

Focus dunque sul centro Italia, borghi e entroterra con Mula, il progetto nato per ridare ossigeno alle zone colpite dal terremoto che trova ad oggi una grande attualità vista la necessità della ripresa post-pandemia.

   

mercoledì 1 settembre 2021  17:44 

Spettacoli teatrali, performance artistiche, rievocazioni storiche, concerti, canti e balli popolari, degustazioni enogastronomiche, racconti nelle forme più diverse e in contesti sorprendenti per comporre un meraviglioso immaginario marchigiano.

   

martedì 31 agosto 2021  16:09 

A fronte del ricorso delle associazioni ambientaliste al calendario venatorio, che chiedevano la sospensione del prelievo in pre apertura di tutte le specie, oggi il Presidente del TAR Marche ha accolto il ricorso solo relativamente al prelievo della Tortora selvatica.

 

Domani, 01 settembre 2021, non si potrà cacciare la Tortora selvatica, tuttavia la stagione venatoria potrà prendere avvio con la caccia a tutte le altre specie previste in pre-apertura (Germano reale, Marzaiola, Alzavola, Colombaccio, Storno, Piccione e Tortora dal collare, poi dal 11 settembre alla Quaglia)

 

Considerando che questa battaglia a livello nazionale è davvero molto ardua, abbiamo a disposizione un calendario venatorio con tante specie che ci potrà permettere di praticare la nostra passione in modo dignitoso.

Non mi rimane altro che farVi il mio più grande in bocca al lupo.

 

Vice Presidente Regione Marche

Assessore alla caccia e pesca sportiva

Dott. Mirco Carloni

   

venerdì 20 agosto 2021  16:21 

Le Marche sono presenti come main partner alla decima edizione dell'appuntamento di sport, spettacolo e cultura  che si sta svolgendo a Cortina (dal 19 al 22 agosto). Latini: "la nostra regione ha potuto scegliere il  ‘palcoscenico’ del Tennis Country Club Cortina per promuovere il proprio territorio con le sue ricchezze: un mix di eventi sportivi, cultura e turismo, con ampio spazio riservato all’enogastronomia"

   

lunedì 16 agosto 2021  11:41 

La Regione Marche mette a disposizione, attraverso un bando pubblico, risorse per 600 mila euro destinati all’acquisto di veicoli da parte di società sportive per il trasporto di atleti tesserati ( dai 6 ai 18 anni) . La misura fa parte del Programma annuale degli interventi di promozione sportiva per l’anno 2020.

 

   

mercoledì 11 agosto 2021  16:47 

I tesserati delle Federazioni sportive dal 16 agosto potranno accedere direttamente, senza prenotazione, ai Punti vaccinali di Popolazione operanti nel territorio regionale.
Ad annunciarlo sono l'assessore allo Sport della Regione Marche Giorgia Latini e l'assessore alla Sanità Filippo Saltamartini. Una decisione condivisa con il CONI nazionale, con il CONI Marche e con il CIP Marche per incrementare il livello di sicurezza per coloro che praticano attività sportive per l’anno 2021-2022.