Turismo, Sport, Tempo Libero

News ed eventi

premier class
2 post(s)
venerdì 3 dicembre 2021  12:34 

Un patto tra la Regione Marche e l’Unione Regionale Cuochi di reciproca collaborazione per diffondere la tradizione enogastronomica regionale, valorizzando, in particolare, le tipicità alimentari locali e promuovendo il binomio prodotto/territorio attraverso la partecipazione ad eventi e manifestazioni in Italia e all’estero.
Ieri pomeriggio nella sede di Palazzo Raffaello il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e il presidente dell’Unione Cuochi Regionali Luca Santini hanno firmato al tal proposito un Protocollo d’Intesa. Presente anche l’assessore alla Salute Filippo Saltamartini.   

giovedì 2 dicembre 2021  16:27 

“Sono molto grato ed emozionato per l’invito a questo evento. Due anni fa, quando la statua della Madonna di Loreto è partita non portavamo le mascherine: da allora tutto è cambiato. La pandemia ha segnato la nostra socialità e anche le nostre coscienze, il nostro modo di relazionarci e vivere la quotidianità. In questo pellegrinaggio la Madonna ha portato un pezzo della nostra terra marchigiana e della nostra spiritualità in giro per l’Italia e per il mondo. Di questo siamo fieri ed orgogliosi, così come siamo felici di riaccoglierla oggi qui al suo ritorno verso Loreto.” Così il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli questa mattina è intervenuto alla cerimonia di chiusura della “Peregrinatio Mariae” e sulla pista dell’Aeroporto delle Marche a Falconara ha accolto, con il resto della delegazione, le due statue (una per gli aeroporti nazionali e una per gli aeroporti internazionali) raffiguranti la Madonna di Loreto arrivate a bordo di un velivolo dell’Aero Club Ancona proveniente da Perugia. Nell’occasione al terminal degli arrivi è stata scoperta una preziosa immagine della Madonna.   

mercoledì 1 dicembre 2021  16:08 

Settembre è stato un mese record per il turismo marchigiano, con un incremento del 15,03% degli arrivi e del 25,79% delle presenze. Un risultato ottenuto grazie alle politiche regionali per la destagionalizzazione che hanno potuto beneficiare anche della positiva esperienza di MArCHESTORIE, 

   

lunedì 29 novembre 2021  12:27 

La Regione Marche, Assessorato alla Cultura, chiama a raccolta i sindaci dei Comuni coinvolti nella prima edizione di Marchestorie, il festival dei borghi delle Marche, per trarre lezione dall’ esperienza pregressa e pianificare l’edizione futura, già fissata in calendario nei weekend del periodo compreso fra il 2 e il 18 settembre 2022.

   

domenica 28 novembre 2021  17:40 

È stato organizzato, sul fiume Esino, dalla Fispas (Federazione italiana pesca sportiva attività subacquee e nuoto pinnato), dopo che le Marche sono risultate l’unica Regione in Italia autorizzata a immettere trote (sterili) su un fiume. 

   

martedì 23 novembre 2021  18:13 

L’evento è stato presentato oggi in Regione Marche, Sala Agricoltura di Palazzo Leopardi, dagli assessori regionali Stefano Aguzzi Francesco Baldelli, dal presidente dell’Unione Pro Loco Pesaro e Urbino Damiano Bartocetti, da Tommaso Di Sante, presidente Coldiretti Pesaro e Urbino, alla presenza del Direttore del Dipartimento Sviluppo Economico delle Marche, Raimondo Orsetti.

   

lunedì 22 novembre 2021  16:16 

La dotazione iniziale prevista è di 3,2 milioni di euro. “Sono le risorse regionali che dovranno poi intercettare quelle nazionali e comunitarie per garantire un impulso notevole allo sviluppo dello sport e dell’attività fisica sul territorio”, chiarisce l’assessore allo Sport Giorgia Latini