mercoledì 8 marzo 2023  11:48 

“L’ascolto diretto delle istanze provenienti da un segmento strategico e centrale nella vita della agricoltura marchigiana come quello zootecnico – dichiara l’assessore Antonini - sarà sicuramente un utile momento, non solo per confrontarsi su finanziamenti e progettualità presenti e future, ma anche per ragionare tutt’insieme su procedure amministrative regionali e su possibili vie di semplificazione delle stesse”.

   

martedì 7 marzo 2023  15:20 

Per dare attuazione al PNRR, come stabilito dal Piano Territoriale delle Marche approvato con DGR 1082/2022 in merito alla materia della contrattualistica pubblica, la Regione Marche ha selezionato n. 6 Esperti giuridici in materia di appalti pubblici che - coordinati dalla Stazione Unica Appaltante Regionale SUAM - vengono assegnati semestralmente ad un territorio provinciale e alla SUAM quale centrale acquisti.

   

martedì 7 marzo 2023  14:40 

Proseguono i Tavoli Tematici della S3. Il prossimo appuntamento sarà il 8° marzo presso la FERMOTECH di Fermo FM, dove si parlerà di “Sistema moda e persona”. 🔴 L’evento sarà trasmesso IN DIRETTA STREAMING sulla pagina Facebook di Marche Europa e sul canale Youtube 2020FesrMarche il 8° marzo dalle ore 16. 

   

martedì 7 marzo 2023  13:44 

L’ Italy Travel Tech Accelerator  mediante i servizi offerti dalla rete di impresa "Broxlab", selezionata dal Ministero del Turismo come unico soggetto attuatore privato del programma pluriennale di accelerazione Innovation Network ha aperto un bando  per le startup innovative del settore turistico della regione Marche che prevede di sostenere  5 Start Up con un investimento nel capitale di rischio fino a 100.000 euro,  a cui si potrà aggiungere un contributo a fondo perduto, erogato dal Ministero del Turismo, pari a 25.000 euro ed elevabile a 200.000 euro nel caso di progetti che abbiano evidenziato un alto potenziale di impatto per l’ecosistema del turismo in Italia.

   

martedì 7 marzo 2023  13:33 

L'8 marzo alle ore 14:30 si terrà un incontro online rivolto agli operatori marchigiani  interessati, per approfondire le tematiche del bando. Lo scopo della riunione è quello di informare, rispondere a domande e mettere in contatto fra di loro le persone motivate a presentare un progetto. Per partecipare è necessario inviare una mail all’indirizzo turismoradicimarche@gmail.com entro il 7 marzo, fornendo i propri riferimenti e indicando l’eventuale ente di appartenenza. Alla mail fornita verrà inviato il link di collegamento. Sarà presente lo staff di coordinamento del progetto PNRR “Turismo delle Radici” MAECI: Giovanni De Vita Consigliere d’Ambasciata del MAECI Responsabile del progetto, Marina Gabrieli Coordinatrice nazionale, Leonardo Romei Coordinatore regionale Marche e Umbria, insieme con alcuni rappresentanti dei GAL delle Marche.

   

lunedì 6 marzo 2023  13:54 

Alla sua 31° edizione torna puntuale Tipicità Festival dall’11 al 13 marzo al Fermo Forum, nel cuore delle Marche. Segnalata anche dal portale del Ministero del Turismo, Italia.it, come iniziativa da non perdere, la manifestazione prevede quest’anno quattro percorsi espositivi e sei aree eventi dove curiosi e golosi potranno esplorare tutte le prelibatezze marchigiane interpretate da grandi chef e giovani talenti. Non solo il cibo, ma anche i territori e le comunità locali saranno protagoniste di un vero e proprio viaggio nelle identità marchigiane e dei confronti con altre realtà italiane ed estere. Il programma dell’evento è stato presentato questa mattina nella sede della Regione Marche nel corso di una conferenza stampa con Francesco Acquaroli presidente Regione Marche, Angelo Serri direttore di Tipicità, Andrea Maria Antonini assessore regionale all’Agricoltura e alle attività produttive, Paolo Calcinaro sindaco di Fermo (ente organizzatore) e Marco Bindelli vicepresidente Banco Marchigiano (project partner).   

sabato 4 marzo 2023  14:45 

L’assessore Antonini alla fiera “Premiere Classe” a Parigi con 17 aziende marchigiane della moda e del tessile. 
I prodotti del tessile e della moda delle Marche in vetrina in una delle manifestazioni più rinomate e di punta del mercato estero

   

venerdì 3 marzo 2023  15:38 

Camerino 3 marzo 2023 – Sono 642,5 milioni di euro i finanziamenti per il nuovo Piano della ricostruzione pubblica delle Marche. Un investimento importante che darà il via a 742 opere rimaste ad oggi fuori dalla ricostruzione, aumentando il plafond destinato alla regione, che secondo quanto stabiliscono le percentuali di danno è stata la più colpita dagli eventi sismici del 2016. Gli elenchi aggiornati comprendono 469 opere legate alla nuova tranche della Rigenerazione urbana, il nuovo elenco delle opere pubbliche che comprende 273 interventi, di cui 17 finanziati con i risparmi della Camera dei Deputati. A presentarli oggi a Camerino, dopo la riunione del Comitato istituzionale che raccoglie gli 85 Comuni del cratere marchigiano, il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli insieme al Commissario Straordinario alla Riparazione e Ricostruzione Guido Castelli, al Prefetto di Macerata Flavio Ferdani e al sindaco di Camerino Roberto Lucarelli. Hanno portato il proprio saluto il Vicepresidente del Consiglio regionale Gianluca Pasqui e il consigliere regionale Renzo Marinelli, sottolineando la forte sinergia dell’intera filiera istituzionale e l’attenzione della Regione per il territorio colpito dal sisma.

   

venerdì 3 marzo 2023  15:15 

L'assessore Aguzzi: “Ad ogni incontro abbiamo la conferma che questa strategia di confronto con i territori è quella giusta e necessaria per comprendere le esigenze tendenziali delle imprese, per individuare le professionalità"

   

giovedì 2 marzo 2023  15:34 

Le famiglie e le imprese dei Comuni interessati dall’alluvione del 15 e 16 settembre potranno ricevere un contributo una tantum fino a 4 mila euro per le auto e i furgoni che hanno subito danni. La giunta della Regione Marche presieduta dal presidente Francesco Acquaroli, commissario per l’emergenza alluvione, ha approvato i criteri e le modalità per la concessione di contributi alle famiglie per i danni subiti alle auto e, alle imprese, per i danni subiti ai mezzi di lavoro. La Regione infatti ha stanziato 2,5 milioni di euro nel bilancio di previsione, con risorse proprie, per poter erogare il contributo.   

mercoledì 1 marzo 2023  11:32 

Antonini: “Ci muoviamo nel solco della programmazione integrata tra i settori dell’agricoltura, del turismo e del commercio, per promuovere, attraverso il turismo dell’olio, sia le produzioni di eccellenza sia i luoghi dove quelle produzioni si originano”.