Coope
1 post(s)
giovedì 18 marzo 2021  19:26 

“Oggi alle 15 sono iniziati i trattamenti a Marche Nord per i primi tre pazienti con gli anticorpi monoclonali”. Lo annuncia l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini. Si tratta di tre pazienti trapiantati di rene, la cui terapia immunosoppressiva è stata sospesa a causa della recente infezione CoVid, paucisintomatici per febbre, senza necessità di ossigeno. Queste persone, per la loro patologia di fondo e le terapie immunosoppressive, sono a rischio elevato di sviluppare una forma grave di malattia. La terapia sarà effettuata dall’equipe medico infermieristica di Medicina Interna autorizzata come centro prescrittore.

   

giovedì 18 marzo 2021  19:13 

“È un grande onore essere testimonial della mia regione. Speriamo che porti fortuna anche alla Nazionale in vista degli impegni del 2021”. Sono le prime parole pronunciate dal commissario tecnico Roberto Mancini, in veste di testimonial delle Marche. Questa mattina, a Palazzo Raffaello della Giunta regionale, ha firmato l’accordo che lega la sua immagine alla promozione turistica della Regione fino al 2023. La Camera di commercio è partner in questa iniziativa che avrà Mancini come protagonista. Un ritorno, quello del commissario tecnico, che è già stato testimonial delle Marche, da calciatore della Lazio, sul finire degli anni ’90. Ora proverà a rilanciare la sua terra natale, ferita dall’emergenza Covid, alla guida della Nazionale italiana.

   

giovedì 18 marzo 2021  19:01 

“L'implementazione della banda ultra larga sul nostro territorio regionale è un tema nevralgico, soprattutto in tempo di pandemia, che ci ha fatto capire che non possiamo permetterci ritardi infrastrutturali”: così il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, in videoconferenza stampa questa mattina, insieme al vicepresidente Mirco Carloni, per illustrare l’avanzamento dei lavori grazie alla nuova rete realizzata da Open Fiber, nell’ambito dei bandi Infratel del piano BUL, che permetteranno di connettere in banda ultralarga ulteriori 136 comuni marchigiani entro la fine del 2021 aggiungendosi ai 44 già chiusi. Ad oggi, sono 176 i cantieri aperti, la fibra ottica ultraveloce è già disponibile per 48 mila tra case, uffici e negozi in 65 comuni.

   

giovedì 18 marzo 2021  17:41 

"Oggi, 18 marzo, è la prima Giornata nazionale in memoria delle vittime della pandemia, istituita dal Parlamento. In questo anno abbiamo conosciuto un dolore inedito, abbiamo perso decine di migliaia di persone che le famiglie e i propri cari non hanno potuto salutare nel modo più dignitoso. Il nostro pensiero, oggi e ogni giorno, va a tutti loro, alle persone che non ci sono più: alle 2.464 nelle Marche e alle oltre 100.000 in Italia. Questa ferita deve farci riflettere su quanto sia fondamentale oggi essere uniti nella lotta al Coronavirus, su quanto anche ciascuno dei nostri comportamenti sia importante per uscire il prima possibile da questa drammatica pandemia".

   

mercoledì 17 marzo 2021  13:24 

Il Centro Regionale Autismo Età Evolutiva dell'U.O. della Neuropsichiatria Infantile dell'AORMN ha organizzato, su mandato della Regione Marche, il Webinar "Essential for Living" tenuto dal docente americano Dott. Patrick Mc Greevy nelle date del 18 e 19 Marzo.

L’obiettivo principale del progetto è la stesura di un percorso diagnostico-terapeutico e abilitativo (PDTAE) di interventi di diagnosi, valutazione e trattamento, finalizzati alla continuità di cure per soggetti affetti da Disturbo dello Spettro Autistico con focus sulla fascia d’età 8-18 anni e sulle loro famiglie.

L'evento si terrà sulla piattaforma telematica Idiomaker.

Consulta l’invito ed i contatti per l’iscrizione

   

martedì 16 marzo 2021  17:13 

Con Decreto del Dirigente del Servizio Politiche Agroalimentari n. 138 del 12 marzo 2021 è stata prorogata la scadenza prevista per la presentazione delle domande di sostegno relativamente al bando della sottomisura 7.5 Operazione A “Investimenti in infrastrutture ricreazionali per uso pubblico e per informazioni turistiche - Area Interna Ascoli Piceno” - DGR n. 1675 del 10 /12/ 2018, di cui al DDS Politiche Agroalimentari n. 12 del 15 gennaio 2021.

   

lunedì 15 marzo 2021  18:59 

Si informano i cittadini marchigiani che a causa della sospensione precauzionale e temporanea disposta dall'Aifa dell'utilizzo del vaccino AstraZeneca su tutto il territorio nazionale, tutte le vaccinazioni in programma nelle Marche con il vaccino AstraZeneca vengono temporaneamente sospese fino ai pronunciamenti ufficiali dell'Ema e delle decisioni dell'Aifa e del Ministero. Sono dunque sospese tutte le nuove vaccinazioni, sia per i cittadini over80, sia per il personale scolastico docente e non docente sia per le forze dell'ordine. Saranno invece garantiti i richiami per i cittadini over 80 già vaccinati con Pfizer e Moderna nelle scorse settimane, che potranno recarsi nei punti di vaccinazione così come da programma per il completamento del ciclo vaccinale. Si comprendono i disagi che la popolazione sta affrontando in queste ore collegati a scelte prudenziali di natura nazionale che non sono imputabili al nostro sistema sanitario regionale. Si invitano tutti i ci ...