ComunicatiStampa
martedì 6 luglio 2021  17:30 

In questi giorni i cittadini stanno ricevendo direttamente sms e mail del Ministero della Salute per scaricare il” green pass”, ossia il certificato verde che dimostra di essere stati vaccinati o di essere guariti dal Covid-19 o di essersi sottoposti a tampone con esito negativo nelle 48 ore precedenti.
Chi non ha ricevuto sms o email con il codice (authcode) per scaricare il certificato verde può chiamare il 1500 per richiederlo o scrivere a codice.dgc@sanita.it indicando il codice fiscale, la data dell'evento (es vaccinazione, tampone negativo, data primo tampone positivo per i guariti) e l'email a cui vogliono ricevere l'AUTHCODE.   

martedì 6 luglio 2021  14:05 

La Lega del Filo d’Oro è punto di riferimento in Italia per l’assistenza, l’educazione, la riabilitazione, il recupero e la valorizzazione delle potenzialità residue e il sostegno alla ricerca della maggiore autonomia possibile delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali.

   

lunedì 5 luglio 2021  18:24 

Cinque misure subito attuabili per “dare le gambe” al Piano annuale del turismo e finanziate con oltre 4 milioni di euro. In sostanza uno stralcio di programmazione che va a orientare le risorse regionali disponibili per le tre annualità 2021 e 2022 e 2023, rinviando a successivi step l’avvio di altre misure da attuare con risorse aggiuntive.

   

lunedì 5 luglio 2021  16:50 

Il prossimo 16 luglio, nella Sala esposizioni dell’Istituto Italiano di Cultura della capitale belga, sarà inaugurato il vernissage della originalissima mostra di cappelli di paglia, vera e propria eccellenza italiana, trasformati in creazioni artistiche che trascendono la loro semplice funzione di accessorio di abbigliamento.

   

venerdì 2 luglio 2021  16:29 

Questa mattina il Presidente della Regione, Francesco Acquaroli, ha avuto come di consueto un incontro con i Prefetti delle cinque province marchigiane per fare il punto della situazione a seguito dell’aumento dei contagi registrato in questi giorni. La situazione su tutto il territorio regionale si registra nel complesso sotto controllo, ma il recente aumento dei contagi e la diffusione della nuova variante impone una cautela particolare, in capo alle istituzioni e a ciascun cittadino, per fare in modo che il numero dei positivi non aumenti e si possa continuare a trascorrere una estate con numeri che garantiscono la zona bianca, così come i mesi a seguire.

   

venerdì 2 luglio 2021  16:06 

“Lo sport deve tornare protagonista nelle nostre città, nelle nostre strade e nelle scuole. Dopo la pandemia che ha caratterizzato questi primi nove mesi al governo regionale, credo sia importante incontrarci per individuare e stabilire gli obiettivi e i traguardi che vogliamo raggiungere. Soprattutto tutti insieme dobbiamo tracciare una progettualità vasta che sappia trovare nella nostra regione la dimensione ottimale”.
Con queste parole il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha chiuso i lavori della 1° Conferenza regionale dello Sport e del Tempo Libero” .   

venerdì 2 luglio 2021  15:27 

Incontro conclusivo, in modalità on line nel pomeriggio di ieri, del percorso di accompagnamento alla programmazione sociale territoriale della Regione, con il supporto delle Università delle Marche.

   

venerdì 2 luglio 2021  14:39 

“Prosegue l’impegno di realizzare azioni concrete a favore dei cittadini della Macroregione Adriatico Ionica, la Regione Marche garantisce collaborazione attiva per la condivisione e la soluzione dei problemi comuni e per una progettualità ampia e condivisa” così l’assessore Guido Castelli intervenuto questa mattina all’evento di lancio, svolto in modalità telematica, di AINURECC Plus, il progetto approvato dalla Commissione europea.

   

venerdì 2 luglio 2021  13:37 

La ha anticipato l’assessore regionale al Bilancio Guido Castelli, intervenendo, a Senigallia, all’assemblea di metà mandato di Legacoop Marche. Il Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) e i fondi europei sono stati al centro dell’intervento dell’assessore. 

   

giovedì 1 luglio 2021  16:10 

La revisione sarà curata dal Servizio regionale “Attività Produttive, Lavoro e Istruzione - P.F. Gestione del mercato del lavoro e dei servizi per l’impiego (pubblici e privati)”.

   

giovedì 1 luglio 2021  16:01 

“E’ di 1,2 milioni di euro l’incremento previsto dalla Regione Marche per la dotazione finanziaria dell’anno 2021, determinata dal Bilancio 2021-2023, da destinare a contributi per supportare le organizzazioni sportive a fronteggiare l’emergenza COVID che ha causato forti penalizzazioni al settore. Inoltre, sull’anno 2023 è stato previsto uno stanziamento di 2,5 milioni di euro per riprendere in modo strutturale e duraturo il finanziamento in conto capitale degli impianti sportivi. Sempre sull’anno 2023 la Regione ha previsto uno stanziamento di 580 mila euro per la realizzazione di progetti territoriali in materia di Politiche Giovanili ed uno stanziamento di un milione di euro per la realizzazione di progetti territoriali in materia di sport”. Delle risorse destinate al settore dello sport da parte della giunta ha parlato l’assessore allo Sport Giorgia Latini nel corso della 1° Conferenza dello sport e il tempo libero in corso da ieri fino a domani ad Ancona, nella sede regionale di Palazzo Li Madou.   

mercoledì 30 giugno 2021  18:57 

Oltre il 30% dei bambini marchigiani tra gli 8 e i 10 anni è in sovrappeso e 4 su 10 passano troppo tempo davanti ai tablet, mangiano troppe merendine e bevono troppe bibite gassate. Sarebbe invece bene che i ragazzi facessero almeno un’ora di movimento al giorno e non utilizzassero schermi e pc per più di due ore. Importanti inoltre una colazione sana, una merenda leggera, 5 porzioni di frutta e verdura al giorno, più acqua e meno bibite.
Sono alcune delle indicazioni emerse oggi pomeriggio nel corso della prima Conferenza regionale per lo sport e il tempo libero organizzata dalla Regione Marche con il Coni e il Cip al tavolo “Sport è salute” presieduto dall’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini.   

mercoledì 30 giugno 2021  18:48 

Si è tenuto oggi pomeriggio (mercoledì 30 giugno) il secondo incontro al Mise, Ministero dello Sviluppo economico, con il vice ministro Alessandra Todde, le parti sindacali, i rappresentanti dell’azienda Elica, il sindaco di di Fabriano, e la Regione Marche, che continua così un percorso di grande attenzione verso la vertenza, seguita fin dal primo momento.
   

mercoledì 30 giugno 2021  15:02 

RESTART #losportchevorrei: a nove anni dalla sua introduzione per legge, si è aperta questa mattina la prima Conferenza regionale per lo sport e il tempo libero. La Regione Marche, su iniziativa del presidente Francesco Acquaroli e dell’assessore allo Sport Giorgia Latini, in collaborazione con il Coni e il Cip Marche presieduti da Fabio Luna e Luca Savoiardi, ha fortemente voluto questo appuntamento previsto anche dalla normativa regionale in materia, ma trascurato nelle precedenti legislature, al fine di raccogliere consigli, indicazioni e suggerimenti per la stesura del nuovo "Piano regionale per la promozione della pratica sportiva e delle attività motorio-ricreative.

   

martedì 29 giugno 2021  14:55 

L’Assemblea legislativa ha approvato la proposta di legge, a iniziativa della Giunta regionale, “Disposizioni in materia di rigenerazione urbana e attività edilizia” (Modifiche alla legge regionale 23 novembre 2011, n. 22 e alla legge regionale 8 ottobre 2009, n.22

   

martedì 29 giugno 2021  11:19 

“La sicurezza prima di tutto”. Con questo impegno, l’assessore regionale alle Infrastrutture Francesco Baldelli lancia il progetto “Ponti sicuri”, l’avvio di un piano di monitoraggio e messa in sicurezza senza precedenti nelle Marche di ponti, gallerie e cavalcavia esistenti nelle strade regionali, per un investimento che sfiora i 5 milioni di euro.