News ed eventi
lunedì 14 giugno 2021  17:42 

Lo Sferisterio di Macerata potrà ampliare la capienza massima di spettatori. Lo ha deciso oggi la giunta regionale con una deliberazione proposta dall’assessore regionale alla Cultura, Giorgia Latini con la quale si autorizza ad estendere il numero di spettatori il Comune di Macerata che aveva richiesto una deroga in tal senso lo scorso 26 maggio.

   

lunedì 14 giugno 2021  11:44 

Contrastare la proliferazione dei cinghiali nelle Marche che stanno causando gravi danni alle attività agricole e pericolosi inconvenienti alla popolazione, a partire dagli incidenti stradali e dagli incontri, sempre più ravvicinati, nelle aree cittadine e urbane.

   

venerdì 11 giugno 2021  15:54 

Inizia, questa sera, l’avventura europea della Nazionale di calcio guidata da Roberto Mancini. Debutterà all’Olimpico di Roma, nella partita inaugurale di Uefa Euro 2020 contro la Turchia. In contemporanea parte anche la massiccia campagna televisiva della Regione Marche, con il mister testimonial d’eccezione della sua terra natale.

   

venerdì 11 giugno 2021  13:28 

In attesa del “green pass” Covid-19, le Marche chiedono, su iniziativa del vicepresidente Mirco Carloni, di adottare un modello auto certificativo per partecipare a eventi, cerimonie e feste. Carloni: “Necessario liberare intere categorie economiche bloccate da un inopportuno stallo burocratico, per questo sottoponiamo la proposta alle Regioni e al Governo per essere subito operativi”

   

venerdì 11 giugno 2021  09:54 

Le limitazioni alla cattura dei tonni hanno prodotto gli effetti positivi sperati, con un significativo incremento del numero di questi predatori pelagici. In Adriatico, questo incremento è talmente significativo da costituire attualmente un elemento di pressione sul pesce azzurro e sui cefalopodi, di cui i tonni si nutrono.

   

martedì 8 giugno 2021  19:38 

“La Ciclovia del Metauro? Tre più: più bella, più lunga e più sicura. La Giunta Acquaroli sblocca l’impasse, rispolvera un’idea che giaceva nel cassetto dei buoni propositi e destina più risorse per realizzare un itinerario innovativo. Un bel cambio di passo per un’opera che darà lustro alle bellezze del nostro territorio e sarà al servizio delle comunità di una provincia ridotta a Cenerentola delle infrastrutture delle Marche e del Centro Italia”.

   

martedì 8 giugno 2021  17:37 

Il servizio di emergenza e tutela sanitaria in caso di calamità o di eventi pandemici si arricchisce nella regione Marche di quattro nuove e funzionali strutture campali. L’intervento, assicurato dall’Agenzia sanitaria regionale (Ars) e dall’Asur Marche, mette a disposizione delle Centrali operative di Pesaro, Ancona, Macerata e Piceno Soccorso, quattro grandi tende, per garantire pronta operatività negli interventi riconducibili alla medicina di emergenza. Ars e Asur sono così in grado di mettere in campo, come Postazioni mediche avanzate di primo livello, queste strutture che vanno a sostituire tende obsolete e usurate in quanto utilizzate nel corso di svariati contesti emergenziali, non ultimo il sisma Marche-Umbria del 2016.

   

martedì 8 giugno 2021  17:23 

Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli questa mattina ha ricevuto l’ambasciatore della Repubblica di Moldova, Anatolie Urecheanu, accompagnato in una visita di due giorni nelle Marche dal presidente della Camera di Commercio Marche Gino Sabatini e dal Console onorario di Moldova per le Marche e l’Abruzzo Roberto Galanti. Nel corso dell’incontro si è parlato di politiche commerciali e di investimenti in tema di innovazione, tecnologie e know how nei settori che accomunano la Repubblica di Moldova e le Marche: l’agroalimentare innanzitutto a partire dal vino e dalle cantine che sono un’eccellenza per entrambi i territori, ma anche la manifattura, il packaging e la moda.

   

martedì 8 giugno 2021  16:39 

Firmata la Convenzione tra Regione Marche e Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile (MIMS) per la realizzazione del collegamento della vallata del Potenza a Macerata, importo 10 milioni di euro, affidamento lavori entro l’anno e conclusione per fine 2024: un’opera destinata a migliorare la viabilità di una vallata dove sono presenti importanti insediamenti industriali e che sarà anche funzionale al nuovo ospedale del Capoluogo di provincia previsto in località Pieve.

   

lunedì 7 giugno 2021  20:17 

Gli studenti in possesso di abbonamenti di qualsiasi durata, emessi tra il 14 settembre 2020 e il 5 giugno 2021, potranno estendere il loro titolo di viaggio a tutto il periodo estivo per l’intera rete del servizio urbano ed extraurbano con una integrazione agevolata di 40 euro. Il provvedimento denominato “Premio fedeltà studenti in regola” è stato approvato questa mattina dalla Giunta su proposta dell’assessore ai Trasporti Guido Castelli e sarà valido esclusivamente per l’anno scolastico 2020/2021 da oggi, lunedì 7 giugno fino al giorno antecedente l’inizio delle lezioni dell’anno scolastico 2021/2022.

   

lunedì 7 giugno 2021  19:36 

“Un bellissimo strumento di fruizione della Cultura non alternativo alla visita diretta, ma affiancato e attrattivo per la valorizzazione del patrimonio culturale e la promozione del territorio”. Così l’assessore regionale alla Cultura, Giorgia Latini ha descritto, oggi nella conferenza stampa di presentazione, il virtual tour dei Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi di Macerata e della Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno che è accessibile sui siti dei due musei  (http://www.maceratamusei.it/ e https://www.ascolimusei.it/ ) e a brevissimo anche sui social media della Regione e della Fondazione Marche Cultura.

   

lunedì 7 giugno 2021  18:43 

Priorità ai disoccupati over 30 e ai giovani laureati under 30 non occupati: è la finalità della delibera di Giunta che assegna oltre 700 mila euro del POR Marche Fse 2014/2020 destinati a dare continuità alle azioni a supporto dell’inserimento lavorativo di disoccupati giovani e adulti per migliorarne le condizioni di accesso al mercato del lavoro.