“Il Piceno non resta a secco. Come tutte le altre aree interne delle Marche, la sua capacità progettuale potrà beneficiare dei 7 milioni di euro, su base regionale, previsti dalla Programmazione 2014/2020 dei fondi europei destinati alla coesione sociale e allo sviluppo, in attesa delle altre risors...
|
Una forte disponibilità dei marchigiani alla cultura della donazione. È emersa dal monitoraggio del progetto “Una scelta in Comune” che, a partire dall’aprile 2013, ha coinvolto i cittadini dei nove Comuni aderenti all’iniziativa promossa dalla Regione Marche, dalla Federsanità Anci, dai Centri nazi...
|
La città di Ancona avrà quindici ettari boscati con 12 mila alberi e arbusti autoctoni, a Posatora e al Q2, per un investimento di 753 mila euro, che compenseranno, dopo cinque anni, 400 mila tonnellate di anidride carbonica (CO2) prodotta dal maggior traffico determinato dalla terza corsia autostra...
|
Rendere serena la convivenza domiciliare con l’Alzheimer, la patologia definita una “malattia familiare” perché condiziona le persone che assistono e convivono con il paziente. È l’obiettivo del progetto di ricerca sperimentale Up-Tech, promosso dalla Regione Marche, con il supporto tecnico-scientif...
|
“Il progetto di Ospedale umanitario da realizzare all’interno del nosocomio lauretano è stato pensato dal Comune di Loreto e dall’Associazione Ospedale Umanitario Pediatrico Internazionale ONLUS (AOUPI) che lo hanno proposto alla Regione Marche. Al momento si è nella fase preliminare di avvio di un ...
|
I 300 miliardi di euro aggiuntivi annunciati dal presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker per un piano di rilancio per la crescita e l’occupazione, potranno essere utilizzati anche per le strategie macroregionali – quindi per l’Eusair (la strategia europea per la Macroregione adriat...
|
“Venezia, Toronto e Londra sono state le vetrine internazionali. Domenica, con un evento straordinario, Recanati e le Marche daranno il la al lancio in Italia de Il giovane favoloso. Una grande emozione e un privilegio, per la nostra regione, ospitare l’anteprima nazionale del film che arriverà nell...
|
Si rinnova l’appuntamento con il Travel Trade Italia di Rimini, dove il Padiglione C5 della fiera ospiterà da domani all’11 ottobre l’area dedicata alla Regione Marche e agli operatori turistici marchigiani (stand n. 081-083/ 096-098). I sei cluster del turismo valorizzati dalle immagini che hanno c...
|
Al via le domande per i contributi alle imprese agricole colpite dall’alluvione dello scorso maggio. Il nove settembre è stato approvato il decreto ministeriale che dichiara l’eccezionalità delle piogge alluvionali abbattutesi il due e tre maggio scorsi sulle Marche. Le istanze andranno presentate e...
|
La zona dell’Appennino basso pesarese e anconetano - che ha mostrato un livello di coesione tra Comuni e avanzata capacità progettuale - è l’area pilota marchigiana dove partirà la sperimentazione della strategia nazionale per rilanciare le aree interne. Potrà contare su un finanziamento nazionale d...
|