Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
“Continua il trend positivo per l’export marchigiano che, con un +7,4%, si mantiene ai vertici nazionali per crescita. La nostra regione è salda sul podio delle migliori performance nazionali ormai da molti trimestri a questa parte. Un elemento di grande fiducia. E’ la conferma che aver avviato, in ...
Si è tenuto ieri (martedì 9 dicembre) il primo incontro del Tavolo autonomie locali, istituito tra Regione Marche, Province, Comuni e sindacati per gestire insieme il difficile processo di riforma della Province. “Le parti del Tavolo – si legge in una nota diffusa al termine dell’incontro - fanno f...
Una sfida per la crescita, lo sviluppo, il lavoro. E’ quella che è stata lanciata dal palco del Teatro delle Muse di Ancona dove oggi si è svolta la 10° edizione della Giornata delle Marche. Ricordando e facendo leva sulla capacità di resistenza alle difficoltà dei marchigiani sono state illustrate...
“Le Marche compiono un bel salto in avanti sul fronte dell’infrastrutturazione ferroviaria a servizio della logistica”. È il commento dell’assessore ai Trasporti, Luigi Viventi, a conclusione della conferenza stampa convocata da Rete ferroviaria italiana (Rfi) per l’apertura alla circolazione della ...
“Questa manifestazione cresce anno dopo anno: ho potuto leggere progetti che parlano di innovazione, di originalità, capacità di presidiare il mercato e usufruire degli strumenti messi a disposizione del Fondo Sociale Europeo. Sono sempre più convinto che il sistema imprenditoriale marchigiano abbia...
Hanno ricevuto il caloroso saluto dell’assessore all’Istruzione e Lavoro e quello dell’assessore all’Emigrazione e Immigrazione, Marco Luchetti e Luigi Viventi, i giovani discendenti di marchigiani all’estero del Progetto Educational Tour e dello stage formativo per giovani imprenditori che sono sta...
Da Ancona “Pappa Fish. Mangia bene, cresci sano come un pesce” ha ripreso il largo, per la seconda edizione di un progetto che quest'anno raddoppia le cifre: 42 Comuni, 282 scuole e più di 25 mila bambini coinvolti. Non solo: la campagna educativa-alimentare promossa dalla Regione Marche con il cof...
“In tempi sostenuti rispetto alla sua costituzione e appropriati rispetto alle scadenze ministeriali, la Rete Lirica delle Marche giunge a presentare oggi un programma annuale, e sullo sfondo anche triennale, delle sue attività. Ci sembra un segnale molto positivo che dimostra come l’avanzare dell...
Migliorare l’utilizzo del patrimonio immobiliare esistente pubblico e privato per un minor consumo del suolo non urbano, indirizzare gli investimenti nelle aree a tensione abitativa elevata dove si registra il fabbisogno abitativo più marcato, recupero energetico degli edifici esistenti, cantierabil...
Prevenzione del rischio sismico: la Giunta regionale ha trasmesso al Consiglio delle autonomie locali (Cal) la proposta di ripartizione dei contributi nazionali assegnati alle Marche per il 2013. Una somma di 7,8 milioni che la Regione dovrà ripartire per sostenere interventi strutturali sugli edifi...