Il raggruppamento temporaneo d’impresa SALC S.p.A./Matarrese s.r.l. si è aggiudicato il completamento dei lavori del nuovo complesso ospedaliero sede dell’Irccs Inrca e dell’Ospedale di rete della zona sud di Ancona. Subentra alla Cooperativa CESI di Imola, dopo la risoluzione del contratto, a segui...
|
“L’agroalimentare marchigiano sta vivendo un momento molto felice, soprattutto sui mercati internazionali. L’export è in forte crescita e i prodotti della nostra terra sempre più apprezzati”. Lo ha detto il presidente della Regione, Gian Mario Spacca, intervenendo questa mattina a Sant’Elpidio a Mar...
|
La Cina premia le Marche quale regione estera più attiva nelle relazioni istituzionali e commerciali con il Paese asiatico. E’ andato alla nostra regione, unica realtà italiana a riceverlo, il Premio per le relazioni di amicizia con la Cina 2014, il prestigioso riconoscimento che, ogni quattro anni,...
|
“Un segnale di fiducia che conferma la “resistenza” Marche e che ci spinge a proseguire con determinazione la nostra azione governo. I dati Istat certificano che le Marche si consolidano tra le comunità regionali che meglio hanno saputo resistere e reagire alla crisi. Dobbiamo proseguire nella stra...
|
L’Aifa (Agenzia italiana del farmaco) ha comunicato il divieto di utilizzo “a titolo esclusivamente cautelativo e in attesa dei risultati delle analisi dell’Istituto superiore di sanità” delle dosi di vaccino antinfluenzale FLUAD limitatamente ai lotti 142701 e 143301, a seguito di segnalazioni nel ...
|
“I vaccini sottoposti a divieto di utilizzo, a scopo cautelativo, da parte di Aifa (Agenzia italiana del farmaco), sono destinati a persone con più di 64 anni. Sono distribuiti solamente dalle strutture del Servizio sanitario regionale (Ambulatori vaccinali Asur dei Dipartimenti di prevenzione e dei...
|
Fornire agli operatori del servizio sanitario e ai consulenti esterni strumenti e conoscenze per una corretta valutazione e gestione delle problematiche igieniche e sanitarie nel settore delle attività economiche legate agli alimenti etnici. Era lo scopo del corso che si è svolto in Regione, promoss...
|
Meeting all’Ambasciata d’Italia a Pechino e incontri operativi con associazioni di imprese nei settori dell’agroalimentare e fashion. Soprattutto, Expo 2015. Le Marche fungeranno infatti da piattaforma logistica per la partecipazione di Province cinesi all’Esposizione universale di Milano, per tutta...
|
“La valorizzazione delle aree interne, in un contesto strategico che vede i Comuni protagonisti di percorsi condivisi, è talmente prioritaria per la Regione Marche che risulta, oggi, tra le prime regioni a giungere a un avanzato livello di programmazione in merito. Le aree interne della Regione, con...
|
È iniziato, a Pesaro, il corso sui modelli produttivi marchigiani che coinvolge imprenditori marchigiani, o figli, emigrati all’estero e imprenditori marchigiani residenti nella nostra regione. Il corso si rivolge a 15 imprenditori o figli di imprenditori che siano, per una parte, discendenti di mar...
|