La zona dell’Appennino basso pesarese e anconetano - che ha mostrato un livello di coesione tra Comuni e avanzata capacità progettuale - è l’area pilota marchigiana dove partirà la sperimentazione della strategia nazionale per rilanciare le aree interne. Potrà contare su un finanziamento nazionale d...
|
“L’Eusair richiede la forte leadership politica di un Consiglio direttivo e l’Iniziativa adriatico ionica, composta dagli otto ministri degli Esteri dei Paesi interessati, può in tal senso svolgere un importante ruolo di coordinamento, con il supporto della Commissione europea e del Comitato delle R...
|
“La Regione Marche è la prima in Italia che approva una legge organica sull’autismo”: lo ha sottolineato, in aula, l’assessore ai Servizi sociali Luigi Viventi, intervenendo nel dibattito sulla proposta “Disposizioni in materia di disturbi dello spettro autistico”, presentata dalla quinta Commission...
|
La massima valorizzazione e integrazione dei Cammini monastici nel cluster marchigiano della meditazione e della spiritualità. Ma anche l'annuncio del presidente Gian Mario Spacca del progetto che prevede l'istituzione nell'ospedale di Loreto di una sede stabile punto di riferimento di un sistema re...
|
“Il vento di Adriano: le comunità adriatiche a confronto” è il titolo del Forum sulla Macroregione Adriatico Ionica che si terrà il 15 ottobre alla Loggia dei Mercanti di Ancona. L’iniziativa è organizzata in collaborazione dalla Regione Marche, dalla Regione Lombardia e dall’Expo come opportunità d...
|
The Genius of Marche, i due documentari che raccontano la cultura diffusa della regione andranno in onda il 9 e 16 ottobre prossimi alle ore 20.30 sul canale Sky Arte HD (canali 120 e 400 di Sky) “La storia, i musei, i teatri storici, i grandi protagonisti dell’arte e della musica, borghi e paesagg...
|
La Regione Marche ha costituito l’Osservatorio per il riordino delle Province. L’organismo regionale è previsto dall’Accordo sancito in Conferenza unificata dell’11 settembre scorso, tra il Governo e le Regioni, a seguito dell’emanazione della 56/2014 (cosiddetta Legge Del Rio) che stabilisce la tra...
|
È riuscita l’esercitazione di protezione civile che, sabato scorso, ha interessato il Centro di riabilitazione della Lega del Filo d’Oro, riconosciuta come “Unità speciale per sordociechi e pluriminorati psicosensoriali”, nella frazione di Santo Stefano di Osimo. La struttura (prima sede storica del...
|
E’ stato inaugurato questa mattina, nel giorno dedicato a San Francesco, l’Eremo di Valleremita ristrutturato dalla Regione Marche. L’appuntamento è l’evento clou delle tre giornate dedicate a “Il turismo religioso nelle Marche: meditazione e pellegrinaggio nei luoghi di fede e spiritualità”.
“Q...
|
Sarà inaugurato domani mattina 4 ottobre il ristrutturato Eremo di Valleremita. L’appuntamento è l’evento clou delle tre giornate dedicate a “Il turismo religioso nelle Marche: meditazione e pellegrinaggio nei luoghi di fede e spiritualità” organizzate dalla Regione Marche in collaborazione con la ...
|