“Il Consiglio regionale ha oggi approvato la programmazione della rete scolastica regionale per l’anno 2015-2016 nella quale è prevista l’istituzione della sezione a indirizzo sportivo presso il Liceo Scientifico Orsini e la sezione Liceo Musicale presso il Liceo Classico Stabili di Ascoli Piceno. N...
|
Pubblicate le linee guida del progetto Poly-SUMP per una pianificazione congiunta della mobilità sostenibile. Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione di sei Regioni europee: Regione Marche (Italia), Central Alentejo (Portogallo), Central Macedonia (Grecia), Parkstad Limburg (Paesi ...
|
“Nessun colpo di mano, ma solo adeguamento alle disposizioni europee statali”. È quanto replica il vicepresidente e assessore al Commercio, Antonio Canzian, alle considerazioni del consigliere regionale di Alleanza Riformista, Moreno Pieroni, che, nei giorni scorsi, aveva parlato di “un colpo di man...
|
Trivellazioni in Adriatico: la Regione Marche ha presentato ricorso alla Corte costituzionale contro gli articoli 37 e 38 del DL 133/2014 (il cosiddetto Sblocca Italia) che riguardano misure urgenti per l’approvvigionamento e il trasporto del gas naturale e quelle per la valorizzazione delle risorse...
|
“Con l’inaugurazione del tratto Serravalle-Colfiorito della Statale 77 Val di Chienti, nell’ambito dei lavori Quadrilatero, si avvia a definitiva conclusione un’opera strategica per la comunità maceratese e per quella di tutte le Marche. Un tassello decisivo, quello che verrà posto venerdì, in vista...
|
“Come più volte ribadito in questi giorni torno a sottolineare che la Regione, unitamente al nuovo management di Aerdorica, segue da tempo, con la massima attenzione e attraverso frequenti contatti con l’Ente Nazionale Assistenza Volo, tutte le questioni relative all’Aeroporto, compresa la conservaz...
|
Prende il via l’11 gennaio a Fabriano la stagione sinfonica 2015 della FORM - Orchestra Filar-monica Marchigiana, una delle 13 Istituzioni Concertistiche Orchestrali italiane (ICO) riconosciute dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con una novità di grande importanza per l’Orchestra e pe...
|
“La questione dei Porti è al centro dell'attenzione dell'Assessorato regionale, da sempre.
Mercoledì 14 Gennaio incontrerò presso il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti il Vice Ministro, On. Nencini, e il Direttore Generale per le Infrastrutture Portuali e il Trasporto Marittimo, Dott. Puji...
|
La Regione ha aderito alla Carta Nazionale dei Contratti di Fiume quale forma di programmazione strategica partecipata per la riqualificazione ambientale e la riduzione del rischio idraulico dei bacini idrografici. Lo annuncia l’assessore alla Difesa del suolo e della costa, Paola Giorgi, secondo la...
|
“La Regione Marche, insieme a Aerdorica, è da tempo sensibilizzata sul problema sollevato da FIT CISL in merito all’ Aeroporto di Falconara e ai programmi di ristrutturazione ipotizzati da ENAV ( Ente Nazionale Assistenza Volo) e sta quindi monitorando costantemente e da diverso tempo la situazione,...
|