“Marche +20 - Sviluppo nuovo senza fratture” è il tema del Rapporto verrà presentato sabato 8 novembre alla facoltà di Economia Giorgio Fuà ad Ancona (Aula A ore 9.30).
Il Rapporto effettua un check-up della regione definendo scenari di lungo periodo sia a carattere inerziale, sia individuando per...
|
“Il museo di tutti e per tutti. Riflessioni per rendere i musei marchigiani accessibili e accoglienti” è il titolo dell’incontro che si è tenuto oggi in Regione dedicato alla tematica dell’accessibilità nei luoghi della cultura. “Un’occasione per riflettere sul ruolo dei musei come spazio aperto, ac...
|
“Non esistono ostacoli all’inserimento dell’entroterra piceno tra le aree interne che possono accedere alle risorse del Ministero dello Sviluppo economico. Neanche l’appartenenza dei Comuni a due diverse province, Ascoli e Fermo, rappresenta un problema. E’ però fondamentale presentare, tutti insiem...
|
“Il riconoscimento dei tartufi freschi come prodotto agricolo nella nuova Pac è, per le Marche, un’ottima notizia. La nostra è una terra ricca e generosa, i nostri tartufi sono apprezzati in tutto il mondo. Grazie all’innovazione normativa introdotta dalla Pac i produttori italiani e, quindi, i tant...
|
La Regione, i Comuni e le Province marchigiane hanno rinnovato, per un triennio, la convenzione con Confservizi Cispel Marche nella gestione delle emergenze di protezione civile. La firma del protocollo d’intesa che regolamenta la collaborazione è avvenuta questa mattina nella sede della giunta reg...
|
Si è ufficialmente costituita “Centralia – Corridoio Italia Centrale Spa”, la società che dovrà completare la Fano Grosseto. La firma è avvenuta, nel tardo pomeriggio, a Roma, presso il ministero delle Infrastrutture e Trasporti, alla presenza del ministro Maurizio Lupi. Hanno siglato l’atto costitu...
|
La Regione Marche insieme a Ambiente Italia e Svi.Med, in qualità di partner italiani, presenteranno ad Ecomondo, manifestazione che si terrà alla Fiera di Rimini da domani a sabato prossimo, i risultati e gli obiettivi del progetto europeo ZeroWaste-Pro.
La presentazione avverrà venerdì presso lo...
|
Si è tenuta stamattina presso la sede della Giunta regionale a Palazzo Raffaello, sotto il patrocinio della Regione Marche, la consegna da parte di Poste Italiane di 25 computer rigenerati nelle loro componenti hardware a 18 istituti scolastici dislocati in tutte e 5 le province marchigiane che hann...
|
‘Il museo di tutti e per tutti. Riflessioni per rendere i musei marchigiani accessibili e accoglienti’ è il titolo dell’incontro dedicato alla tematica dell’accessibilità nei luoghi della cultura che si terrà in Regione, mercoledì 5 novembre dalle ore 15 fino alle 18 (Sala Raffaello, Palazzo Raffael...
|
Altri 13 milioni di euro per contrastare il dissesto idrogeologico nelle Marche, di cui 6 provenienti dal bilancio regionale. A seguito della sottoscrizione, da parte del ministro dell’Ambiente, dell’Atto integrativo dell’Accordo di programma stipulato con la Regione, parte una nuova serie di interv...
|