Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Oggi e domani presso la Regione Marche, si svolge un incontro tra i paesi membri della Strategia della Macroregione, per la predisposizione del nuovo programma di Cooperazione Territoriale Europea Adriatico Ionico (Adrion). L’assessore alle Politiche comunitarie, Paola Giorgi, ha preso parte ai lavo...
Destagionalizzare, insistendo sul turismo declinato al plurale con offerte differenziate. E’ questa la linea di indirizzo da seguire secondo il presidente della Regione Gian Mario Spacca che, questa mattina, ha presentato i nuovi collegamenti charter dell'Aeroporto delle Marche per Oslo, Stoccolma e...
Domani nell’ambito del Festival Adriatico-Mediterraneo l’Assessorato all’Ambiente organizza a Senigallia– Rotonda a Mare, ore 16.30 - il Convegno sui “Progetti europei nella Regione Marche per la tutela del mare e delle sue risorse”. Un appuntamento importante per mettere a fuoco le varie tematiche...
“Su questa edizione del Micam pesa fortemente lo scenario delle relazioni internazionali, in modo particolare di quelle tra l’Europa e la Russia che incidono enormemente sulla domanda del principale mercato per il calzaturiero marchigiano. Ritengo che sia necessario, in questo momento di grandi di...
“Il grande successo del film “Il giovane favoloso” di Mario Martone a Venezia – commenta l’assessore alla Cultura Pietro Marcolini - contrassegnato dall’apprezzamento del pubblico e della critica e accolto da ben quindici minuti di applausi in occasione della sua proiezione, ci riempie d’orgoglio p...
Riprende il dialogo tra i Laboratori Analisi privati convenzionati e la Regione Marche. Questa mattina l’assessore alla Salute Almerino Mezzolani ha ricevuto una delegazione degli operatori e delle rappresentanze sindacali di categoria che manifestavano davanti a Palazzo Raffaello. Le parti hanno co...
Ancora pochi giorni per partecipare al bando relativo al progetto Che Fisico. Il termine entro il quale inviare le domande, redatte secondo le indicazioni previste, è il 10 settembre 2014. Si tratta di un progetto di alta formazione per ingegneri, fisici e informatici presso il CERN di Ginevra, fin...
Oggi il Festival Adriatico Mediterraneo dedica alla Bosnia Erzegovina alcune attività nella giornata. Ad Ancona per l’occasione, il Senior Official della IAI per la BH, Ambasciatore Ivan Orlic accompagnato dal Segretario dell’Iniziativa Adriatico Ionica Fabio Pigliapoco è stato ricevuto a Palazzo R...
“Dal 15 settembre gli agricoltori potranno tornare a fare ciò che facevano i loro nonni, bruciando con attenzione, sul campo, i residui delle lavorazioni agricole e forestali: col dovuto buonsenso, ma senza appesantimenti burocratici e costi perché le ramaglie non sono rifiuti, ma un residuo che se...
Tutelare e valorizzare il territorio, attraverso la salvaguardia di suolo e paesaggio e per preservare la qualità della risorsa idrica e concorrere all’attenuazione dei cambiamenti climatici. Sono questi gli obiettivi di lungo periodo che si pone il bando regionale della misura 221 del PSR Marche 2...