(FABRIANO) - Uno spazio di incontro multimediale ad alta tecnologia, ma anche e soprattutto un luogo di aggregazione per i giovani nel centro della città. Tutto questo è la nuova Biblioteca multimediale “R. Sassi” realizzata all’interno del Polo San Francesco inaugurata oggi a Fabriano. Una struttur...
|
“Mantenere viva l’attenzione creativa, dei giovani in particolare, in momenti difficili e di incertezza come quello attuale è necessario e confortante”: alla presentazione alla stampa di Teatri nel Mondo, l’assessore alla Cultura Pietro Marcolini ha espresso grandi apprezzamenti per il festival dall...
|
Autostrade per l’Italia sta investendo nelle Marche circa 2 miliardi di euro e ha già aperto al traffico 90km di terza corsia su un totale di circa 126 km, con un anticipo medio di 6 mesi. Ad oggi quindi, da Bologna a Senigallia, è possibile percorrere a tre corsie tutti i 195 km del tratto autostra...
|
Questa mattina il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, ha incontrato i sindacati aziendali di Banca Marche, Medioleasing e Cassa di Risparmio di Loreto (Fisac Cgil, Fabi, Fiba Cisl, Uilca Uil e Dircredito) per illustrare l’esito del colloquio avvenuto lo scorso 4 luglio con il govern...
|
Le Marche e la civiltà del pesce nell'Adriatico" è il titolo del convegno organizzato all’interno della manifestazione Anghiò a San Benedetto del Tronto al quale hanno partecipato il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, il sindaco di San Benedetto del Tronto, Giovanni Gaspari, lo stor...
|
Dopo Urbino l’assessore regionale Paola Giorgi sarà ad Osimo il 9 luglio alle ore 21,00, presso l’ufficio turistico di Grotte del Cantinone, per illustrare i nuovi bandi del Piano regionale delle Politiche Giovanili. L’assessore regionale illustrerà le modalità di partecipazione ai bandi con l’obiet...
|
“EUSAIR- La Macroregione Adriatico-Ionica – Il valore aggiunto delle strategie macrore-gionali nel quadro dell’UE” è il tema del convegno europeo che si svolgerà nel corso della mat-tinata di venerdì 11 luglio, dalle ore 9, al Teatro “Gentile da Fabriano”, a Fabriano.
Un evento organizzato congiun...
|
Migliorare l’utilizzo del patrimonio immobiliare esistente per un minor consumo del suolo non urbano, investimenti nelle aree a tensione abitativa elevata, recupero energetico degli edifici esistenti, cantierabilità e speditezza degli interventi, facilitazioni del mercato finanziario. Sono gli obiet...
|
Un approfondimento delle questioni relative a Banca delle Marche, avvenuto in un incontro di cortesia riservato, cordiale ed aperto, al quale Banca d’Italia ha voluto dare un profilo istituzionale e territoriale. E’ quello che il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, e il presidente de...
|
Alluvione del marzo 2011. “Dopo un complesso iter amministrativo che ha coinvolto il Dipartimento di Protezione civile nazionale, il Ministero dell’Economia e gli uffici regionali, abbiamo approvato un provvedimento per il definitivo superamento delle criticità determinatesi a seguito dell’alluvione...
|