Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Martedì 8 luglio sei giornaliste di importanti riviste russe del settore moda e arredo arriveranno nelle Marche per vedere da vicino la nostra produzione di bene di lusso, cioè quei beni di consumo di fascia medio-alta che si contraddistinguono per il design, la cura, la qualità dei materiali e dell...
Al via il Progetto Appennino. La Giunta regionale ha assegnato i primi fondi disponibili per finanziare le attività previste nell’ambito del progetto di riqualificazione del territorio dell’entroterra. Per questo primo progetto, le iniziative vengono sostenute con 250 mila euro del bilancio regional...
Alluvione di maggio, il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, ha espresso l’intesa allo schema di ordinanza per i primi interventi urgenti predisposto dal Capo del Dipartimento di Protezione civile Franco Gabrielli a seguito del riconoscimento dello stato di emergenza deliberato lo sco...
Orizzonte più roseo per la Bizzarri s. p.a di Corinaldo, ad un giorno dalla scadenza della procedura di mobilità per 126 lavoratori. E’ di ieri mattina, infatti, la notizia che l’IKEA ha richiesto all’azienda una nuova, importante commessa per la produzione di un componente da cucina. Una line...
(SENIGALLIA) – Quasi il 70 per cento degli esercizi commerciali tradizionali delle Marche non ha riscontrato un impatto positivo delle liberalizzazioni sui risultati economici della propria attività, mentre l’84 per cento ritiene addirittura che comportino maggiori svantaggi. È quanto emerge da una ...
(SENIGALLIA) – Avviare un percorso di rivisitazione delle liberalizzazioni nel commercio che non hanno portato ai risultati sperati. È la richiesta emersa al Convegno nazionale di Senigallia, promosso dalla Regione Marche, al quale ha partecipato il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso. I...
Per conoscere i nuovi bandi del Piano regionale delle Politiche Giovanili, l’assessore Paola Giorgi realizzerà, in collaborazione con la Consulta regionale dei giovani, “ InformAttivi” , una serie di incontri sul territorio marchigiano. Il primo sarà a Urbino il 7 luglio prossimo (ore 18,30 - sala ...
Si chiama “Che fisico!”, è un progetto di alta formazione per ingegneri, fisici e informatici presso il Cern di Ginevra. Beneficiari saranno sei giovani laureati, residenti nelle Marche, che disporranno di borse di ricerca biennali per specializzarsi e trasferire l’innovazione tecnologica nel sistem...
L’assessore alle Politiche Comunitarie, Paola Giorgi, ha partecipato alla riunione del Consiglio direttivo del Forum delle città dell’Adriatico e dello Ionio. L’incontro si è svolto a San Benedetto del Tronto. All’ordine del giorno, la discussione sulle linee d’indirizzo, sulla relazione finanziaria...
COMUNICATO STAMPA N. 417 Nuovi Coordina_Menti, progetto di formazione Under 35 per nuove professionalità organizzative nei teatri delle Marche: 13 i ragazzi selezionati al corso di formazione intensivo Sono state 364 le candidature pervenute, da tutta la regione, per Nuovi Coordina_Menti, il ...