Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
La Regione Marche informa la popolazione che l'Arpam (Agenzia regionale per la protezione ambientale) ha registrato (il 22 luglio), nella stazione di monitoraggio della qualità dell’aria di Ascoli/Monticelli, una concentrazione oraria dell’ozono di 194 microgrammi al metro cubo, superiore alla sogli...
Si è svolto a Palazzo Raffaello, il primo incontro ufficiale tra il Presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli e il Presidente ANCI Marche, Maurizio Mangialardi, accompagnato dal Direttore Regionale dell’Associazioni ed altri esperti. Durante l’incontro, che si è svolto in un clima di collabor...
Otto milioni e 544 mila euro a disposizione dei Comuni e dell’Erap per recuperare gli immobili e gli alloggi di edilizia residenziale pubblica. Sono i fondi disponibili per le Marche e assegnati alla Regione dal ministero delle Infrastrutture nell’ambito del programma nazionale di manutenzione degli...
“In questi giorni è stato fatto un lavoro di squadra che ha portato ad un buon risultato”. Lo afferma l’assessore regionale all’Istruzione Loretta Bravi che commenta così la notizia dell’assegnazione dei posti aggiuntivi per gli organici delle Marche e aggiunge: “Bene le 140 unità aggiuntive destina...
Biomonitoraggio, biotecnologie e biodiesel: sono i settori al centro del corso di alta formazione per la gestione ambientale e lo sviluppo sostenibile che una delegazione cinese della provincia dello Hunan seguirà presso l’Università politecnica delle Marche. È composta da funzionari dei dipartiment...
“Il programma ricco e articolato, dai contenuti profondi e mai scontati, incardinato in ambientazioni suggestive e affascinanti tra i monti Azzurri, i Sibillini, il cui panorama spazia dalla montagna al mare, rende il Festival ‘Le parole della Montagna’ un evento unico e prezioso per le Marche”: con...
Dopo l’appuntamento nel Piceno, la campagna di ascolto, avviata dalla Giunta regionale, farà tappa nel pesarese. Il presidente Ceriscioli e gli assessori incontreranno gli amministratori della provincia di Pesaro e Urbino presso l’Urbino Resort di Via San Giacomo in Foglia. Sono stati chiamati a dis...
“Si tengono insieme tanti obiettivi importanti, quello della formazione dei giovani innanzitutto, che avranno delle opportunità importanti di accrescere le loro competenze, fornire un contributo all’attività giudiziaria e agli uffici che sappiamo bene sono sempre a organico ridotto. E poi un alt...
La Regione Marche ha assegnato alle Province 300 mila euro per garantire l’assistenza didattica domiciliare agli studenti disabili sensoriali all’avvio del prossimo anno scolastico. La delibera è stata approvato oggi e andrà all’esame del Consiglio delle autonomie locali. Il finanziamento consentirà...
Ci sono la birra agricola e la Filiera della pesca della Valdaso, i carciofi di Montelupone e la Vernaccia di Serrapetrona, olio, frutta e Giardini Mediterranei, convegni e seminari: le Marche del settore primario, grazie al progetto di Agrinsieme, associazione che riunisce Copagri, Cia, Confagrico...