Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
L’assessore al Lavoro Loretta Bravi ha incontrato oggi pomeriggio in Regione l’amministratore delegato della Best di Cerreto D’Esi, Roberto Leo, per trovare una soluzione utile per scongiurare i 55 licenziamenti preannunciati. L’incontro chiesto dalla Regione Marche è avvenuto dopo la riunione effe...
Una delegazione di 15 imprenditori cinesi sta visitando le Marche, nell’ambito di una missione promossa in collaborazione con la China Chamber of Commerce. L’iniziativa rientra tra quelle in calendario per l’incoming Marche Expo 2015, per promuovere le esportazioni marchigiane e cogliere le numerosi...
La vicepresidente e assessore all’Agricoltura Anna Casini ieri pomeriggio ha fatto visita alla città di Camerano in occasione della XX Edizione della Festa del Rosso Conero. Accompagnata dal sindaco Massimo Piergiacomi, dall’assessore alla Cultura Jacopo Facchi insieme al Prefetto Raffaele Cannizza...
Garantire alla persona con grave disabilità motoria il diritto di decidere della propria esistenza ricorrendo a un’assistente personale autogestito che lo affiancherà nello svolgimento delle attività quotidiane. È l’obiettivo del progetto “Vita indipendente”, che la Regione intende ampliare ricorren...
“Una giornata per festeggiare insieme le Marche vincenti, dove l’impegno dei territori per l’ambiente e il turismo viene premiato dalle Bandiere Blu, i 17 vessilli che insieme alle 19 Bandiere Arancioni simbolizzano la qualità dell’offerta turistica marchigiana”. Così’ l’assessore al turismo Moreno ...
La vicepresidente della Regione e assessore all’Agricoltura Anna Casini ha partecipato questa mattina all’inaugurazione della XXI edizione della tradizionale Fiera SS. Crocifisso a Castel di Lama. Di seguito è intervenuta al convegno “La zootecnia delle Marche: tra sostenibilità e opportunità da cog...
La Regione Marche ha partecipato ieri (3 settembre) a una riunione convocata dal ministero dell’Ambiente finalizzata a superare le problematiche legate alla notifica della ingiunzione di pagamento della sanzione comminata dalla Commissione europea per la mancata bonifica della discarica di rifiuti s...
“Non c'è nessun obbligo di aumentare le tariffe del trasporto pubblico locale. La Regione ha deliberato un adeguamento dei limiti massimi delle tariffe. Spetta poi ai singoli enti locali decidere se elevare le tariffe attuali”. Lo afferma, in una nota, l’assessore regionale ai Trasporti Angelo Sciap...
Obiettivo conseguito: la Regione ha già risparmiato circa un milione di euro con la disdetta dei contratti passivi d’affitto. Pienamente operativa sulla linea dell’efficientamento e dell’economicità, la Giunta regionale procede con il progetto di valorizzazione e razionalizzazione complessiva de...
Insegnanti europei e italiani si incontreranno a Senigallia, il 4 e il 5 settembre, per scambiarsi le reciproche esperienze didattiche di educazione interculturale. L’obiettivo è portare dentro le classi il ragionamento su come, con la didattica, si comprenda il cambiamento del mondo, dando agli stu...