Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
La Regione Marche ha partecipato ieri (3 settembre) a una riunione convocata dal ministero dell’Ambiente finalizzata a superare le problematiche legate alla notifica della ingiunzione di pagamento della sanzione comminata dalla Commissione europea per la mancata bonifica della discarica di rifiuti s...
“Non c'è nessun obbligo di aumentare le tariffe del trasporto pubblico locale. La Regione ha deliberato un adeguamento dei limiti massimi delle tariffe. Spetta poi ai singoli enti locali decidere se elevare le tariffe attuali”. Lo afferma, in una nota, l’assessore regionale ai Trasporti Angelo Sciap...
Obiettivo conseguito: la Regione ha già risparmiato circa un milione di euro con la disdetta dei contratti passivi d’affitto. Pienamente operativa sulla linea dell’efficientamento e dell’economicità, la Giunta regionale procede con il progetto di valorizzazione e razionalizzazione complessiva de...
Insegnanti europei e italiani si incontreranno a Senigallia, il 4 e il 5 settembre, per scambiarsi le reciproche esperienze didattiche di educazione interculturale. L’obiettivo è portare dentro le classi il ragionamento su come, con la didattica, si comprenda il cambiamento del mondo, dando agli stu...
L’assessore al Lavoro Loretta Bravi ha incontrato oggi pomeriggio in Regione le organizzazioni sindacali Cgil, Fiom, Cisl, Fim Cisl, Fiom, Uilm e Rsu, per comprendere la situazione aziendale della ditta Best di Cerreto D’Esi con le parti interessate e quali percorsi intraprendere per scongiurare i 5...
“Una decisione non condivisibile, che va a colpire il tessuto produttivo di un territorio che sta pesantemente pagando un processo di deindustrializzazione da scongiurare. La decisione di avviare una procedura di licenziamento collettivo per 55 lavoratori va contrastata. Per questo abbiamo convocato...
La Giunta ha deliberato una proposta di legge che verrà trasmessa al Consiglio regionale che definisce il trasferimento di risorse ad Aerdorica e i finanziamenti per anticipare, per conto dello stato, i fondi necessari per gli indennizzi ai soggetti danneggiati dalle trasfusioni. La somma, per tre ...
Due giorni nelle Marche per conoscere il settore agroalimentare regionale, visitare le aziende sul territorio, sviluppare rapporti commerciali. È l’obiettivo dell’incoming che 32 imprenditori cinesi, in rappresentanza di 22 imprese del settore agroalimentare, stanno svolgendo nella regione. Si confr...
“Un percorso delicato, vista la situazione pregressa del Sanzio, ma una grande opportunità, l'ultima per salvare questa infrastruttura, con la possibilità di dare vita a una nuova realtà che andrebbe senza dubbio a vantaggio del territorio, non tanto per portare i marchigiani all’estero, ma soprattu...
Una delibera della Giunta regionale adegua il tetto delle tariffe per il trasporto pubblico locale. Un provvedimento necessario per scongiurare un taglio di 10 milioni del già esiguo Fondo nazionale dedicato al settore. Una ulteriore significativa decurtazione che sarà applicata se non saranno rispe...