Conquistano per attrattiva paesaggistica, culturale ed enogastronomica e catturano l'appeal degli sportivi. Sono Le Marche, la Regione capofila del centro Italia per il proprio appeal social. E' questo quanto emerge da “Turismo digitale: la web reputation delle Regioni Italiane/Destinazioni e nuove ...
|
La giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Istruzione Loretta Bravi, ha approvato la delibera che detta a Province e Comuni le modalità ed i criteri per la programmazione della rete scolastica nella Regione Marche per l’anno scolastico 2016/2017. La programmazione riguarda sia il dimension...
|
Si è svolto ieri a Palazzo Raffaello un incontro tra l'assessore ai Trasporti Angelo Sciapichetti, i rappresentanti di RFI, l'Autorità Portuale e il Comune di Ancona rappresentato dall’assessore Ida Simonella, sul tema dei servizi ferroviari che raggiungono la stazione di Ancona Marittima.
Gli enti...
|
E’ stata fissata per il prossimo 26 agosto nella sede della Regione, una riunione per chiarire e definire il percorso, già avviato, per ottenere il riconoscimento del Piceno come area di crisi industriale complessa. All’incontro, convocato dall’assessore al Lavoro e alla Formazione Loretta Bravi, so...
|
Terzo appuntamento della campagna di ascolto “La giunta regionale incontra i territori” . Dopo la provincia di Ascoli Piceno e quella di Pesaro- Urbino, martedì 4 agosto sarà la volta del Fermano. Il presidente Luca Ceriscioli e gli assessori regionali incontreranno dalle ore 10.00 il Presidente de...
|
La Commissione europea ha approvato il Programma di sviluppo rurale (Psr) della Regione Marche 2014-2020. Le Marche - insieme a Emilia Romagna, Veneto, Provincia autonoma di Bolzano, Toscana, Lombardia, Umbria e Molise - saranno tra le prime regioni ad avere disponibili i fondi Feasr (Fondo agricolo...
|
Questo pomeriggio a Palazzo Raffaello si è tenuto un incontro tra Regione e Comune di Ancona sul progetto del nuovo Salesi. Erano presenti il presidente della Regione Luca Ceriscioli, il sindaco di Ancona Valeria Mancinelli, l'assessore comunale ai servizi sociali Emma Capogrossi e i dirigenti del...
|
Questa mattina la vicepresidente della Regione, Anna Casini ha partecipato all’assemblea dei soci di Aerdorica Spa. Il presidente della società ha effettuato una comunicazione in merito alla procedura di privatizzazione della stessa società che è in fase di conclusione. Rispetto a tali comuni...
|
Il verde pubblico come elemento di urbanizzazione essenziale e non residuale degli interventi edilizi e infrastrutturali. Un patrimonio urbano da salvaguardare per tutelare la salute e il benessere dei cittadini. Dopo 10 anni di attesa, scanditi da incontri e approfondimenti tecnici, le Marche hanno...
|
Potenziamento dei sistemi di sorveglianza delle malattie infettive trasmesse dagli insetti e dagli animali selvatici, nuove metodiche diagnostiche messe a punto nei laboratori dell’Istituto zooprofilattico sperimentale dell’Umbria e delle Marche per il controllo sanitario dei molluschi bivalvi a tut...
|