La Giunta regionale ha approvato il Calendario venatorio 2015-2016: la stagione di caccia inizierà il 2 settembre 2015 e terminerà il 10 febbraio 2016. L’esecutivo si è riunito oggi, convocato dal presidente Gian Mario Spacca, con la partecipazione degli assessori Paola Giorgi, Maura Malaspina e Lu...
|
La stagione balneare 2015 inizia il 1 maggio e terminerà il 30 settembre. L’82 per cento della costa marchigiana è utilizza per scopi balneari, con una qualità delle acque valutata “eccellente” nell’85 per cento dei 247 punti di rilevazione. Sono i dati che emergono dall’aggiornamento delle acque ba...
|
La Giunta regionale ha presentato all’Assemblea legislativa il Programma di sviluppo rurale (Psr) 2014-2020. Prevede investimenti, nel prossimo settennio, per 537,96 milioni di euro, destinati all’ammodernamento dell’agricoltura marchigiana. Vengono finanziati interventi sulla base delle sei priorit...
|
Approvato questa mattina dalla giunta regionale il Patto di stabilità verticale incentivato che destina 30 milioni di euro a Province e Comuni. Grazie a questo atto, con cui la Regione “cede” la propria capacità di spesa, il sistema delle autonomie locali potrà far fronte con pagamenti alle esigenze...
|
Una delegazione internazionale di operatori economici del settore legno - provenienti da Kazakistan, Russia, Ucraina, Azerbaijan, Uganda, Etiopia, Lettonia e Moldavia - sarà a Pesaro, a partire da lunedì, per incontrare le aziende marchigiane del comparto. Sono previsti 175 BtoB. L’iniziativa, organ...
|
A Bruxelles, in occasione della più grande manifestazione dedicata al settore ittico, denominata Seafood Expo, la Regione Marche ha presentato il progetto di educazione alimentare denominato Pappa Fish. Progetto che ha coinvolto 42 Comuni, 282 scuole con un totale di circa 25mila alunni, promuovend...
|
Le Marche esprimono parere negativo sul “Piano e Programma quadro di ricerca degli idrocarburi nell’Adriatico della Repubblica di Croazia”. Prevedono prospezioni sismiche e trivellazioni esplorative finalizzate alla ricerca di idrocarburi (petrolio e gas) e la perforazione dei pozzi per l’estrazione...
|
Contributi a fondo perduto alle imprese turistiche, in particolare balneari, danneggiate dal maltempo dei primi di febbraio e dei primi di marzo. La Giunta regionale ha approvato oggi i criteri per la concessione dei contributi. Verrà emanato un bando che prevede la concessione di contributi a fondo...
|
La Giunta regionale ha definito i criteri e le modalità per assegnare al piccolo commercio l’onere aggiuntivo a carico degli interventi realizzati dalle grandi strutture di vendita. Una misura di “perequazione territoriale”, prevista dalla legge regionale 27/2009 (Testo unico del commercio) e dal su...
|
Due giorni di studio e dibattito sull’inquinamento costiero da idrocarburi, nelle aule della raffineria di Falconara con l’obiettivo di aggiornare in modo professionale ed efficace il personale che sul territorio è chiamato a intervenire in caso di sversamenti nel mare Adriatico con conseguente spi...
|