(MACERATA) - Le Marche possono contare su una dotazione finanziaria di 337 milioni di euro (+18% rispetto alla programmazione 2007-2013) per promuovere la competitività e lo sviluppo sostenibile del territorio regionale. Le risorse sono quelle del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr), stanziat...
|
Soddisfazione per i produttori marchigiani al 49° Vinitaly, che apre nuove prospettive per i vini made in Marche sui Paesi Baltici, ma anche su Polonia, Svezia, Irlanda e Armenia. Il bilancio della quattro giorni al salone mondiale del vino delle 112 aziende provenienti da tutta la regione è più che...
|
Si svolgerà sabato 28 e domenica 29 marzo al Fermo Forum, la seconda edizione di VERDE, Mostra Mercato dedicata principalmente al mondo dei giardini e degli orti, dell’agricoltura e del verde nei suoi vari aspetti.
“L’iniziativa – ha spiegato l’assessore all’Agricoltura Maura Malaspina oggi nel co...
|
Ad Ancona entra nel vivo l’evento finale del progetto europeo NETAge, con capofila la Regione Marche, per lo sviluppo e il miglioramento della cooperazione pubblico – privato nella cura ed assistenza degli anziani. All’Ego Hotel oltre 50 delegati degli enti partner da Italia, Croazia, Albania, Serbi...
|
Cresce più del doppio della media italiana l’export del Verdicchio, il bianco autoctono marchigiano. Lo rileva un’indagine realizzata da Nomisma - Wine Monitor per l’Istituto Marchigiano di Tutela Vini (IMT) e presentata oggi a Vinitaly nello stand della Regione Marche. Nel 2014 le esportazioni del ...
|
Le Marche accelerano sul biologico e strizzano l’occhio anche ai vegani. Nel 2014 infatti la superficie vitata bio mette a segno un +15,5% sul 2013, arrivando a 3.787 ettari. Il bio occupa così il 22% dei 17.400 ha vitati e proietta le Marche al secondo posto in Italia per incidenza della superficie...
|
I consumatori italiani preferiscono i vitigni autoctoni. È emerso da una ricerca effettuata dal Consorzio di tutela dei Vini Piceni, presieduto da Angela Velenosi, in collaborazione con il professor Gabriele Micozzi, docente di Marketing all’Università Politecnica delle Marche e presentata questa ma...
|
Le Marche sono sempre più social e per promuovere #winemarche, l'hashtag ufficiale della regione, quest’anno è stato scelto come “divertissement” il papillon di alluminio anodizzato. Una modalità rigorosamente "autoctona", per promuovere le 112 aziende che fino a mercoledì animano la 49ª edizione di...
|
Un festival dedicato ai talenti in movimento, per i giovani che fanno cultura con la loro forza creativa e innovatrice. Fa parte del progetto Esprimarte, presentato questa mattina in Regione.
Il progetto ha concorso al bando “Officina della Creatività”, si avvale del coofinanziamento della Region...
|
La strategia di innovazione, crescita e competitività del territorio marchigiano, compresa la tutela, l’allocazione dei fondi per le aree interne e urbane e tutte le occasioni di sviluppo, saranno al centro del dibattito in programma per mercoledì 25 marzo, a partire dalle nove, presso l’Auditorium ...
|