Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Nuove opportunità per la riqualificazione professionale dei dipendenti pubblici a vantaggio del miglioramento dei servizi ai cittadini. La giunta regionale, su proposta dell’assessore al Personale Guido Castelli, ha approvato ieri il Programma di formazione per i dipendenti regionali, dell’ARS, de...
Due miliardi di fatturato e 35 mila aziende produttrici, questi i numeri dell’agroalimentare marchigiano che si è presentato all’edizione 2022 di CIBUS aperto oggi alla Fiera di Parma. “Le Marche hanno un potenziale enorme – dichiara il vicepresidente della Regione e assessore all’Agricoltura Mirc...
“Le liste di attesa sono un problema che esiste dal 2012. Da mesi ci stiamo organizzando per garantire che la domanda sia soddisfatta nei tempi previsti. In aggiunta alle risorse ordinarie ora sono in arrivo risorse statali, si tratta di quasi 13 milioni di euro per le Marche, per l’esattezza 12.861...
Suscitare curiosità e interesse, con un linguaggio semplice e immediato, utilizzando uno stile accattivante ma mai superficiale. È la guida di Chiara Giacobelli, edita dalla casa editrice marchigiana Gruppo Editoriale Raffaello, che presenta le “100 cose da sapere e da fare ad Ancona e nella Riviera...
Il Festival Internazionale della Salute e Sicurezza sul Lavoro propone una riflessione e un confronto per le istituzioni, il mondo del lavoro e la società civile nel corso di una tre giorni che dovrà diventare ricorrente nel panorama europeo. La prima edizione si terrà ad Urbino il 4- 5 -6 maggio...
CARDIOLOGIA PEDIATRICA: ECCO LE STRATEGIE MESSE IN CAMPO DALLA SANITA’ REGIONALE PER ABBATTERE LE LISTE DI ATTESA “I bambini sono una priorità e quando hanno bisogno d’aiuto non possono aspettare. Questa giunta, per quanto riguarda i tempi di attesa delle visite di cardiochirurgia e cardiologia ped...
Si è tenuto questa mattina, a Senigallia, il sopralluogo per ospitare l'incontro, in presenza, della Commissione Sviluppo Economico della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome che richiamerà nelle Marche tutti gli assessori regionali dello sviluppo economico d’Italia. Coordinata dalle M...
È l’evento di riferimento dell’agroalimentare italiano e torna alle sue date storiche di maggio. A Parma, dal 3 al 6 maggio, va in scena Cibus 2022, con un’aspettativa di oltre 60 mila visitatori e più di 3 mila aziende espositrici. Le Marche saranno presenti con 44 imprese, 13 delle quali ospiti – ...
La Regione Marche ha integrato le linee guida operative per la prevenzione al Covid-19 nelle strutture ricettive e negli stabilimenti balneari, preso atto che le linee guida precedentemente adottate per la scorsa stagione sono state sostituite dall’aggiornamento previsto dall’ordinanza del Ministero...
“Ancora un significativo intervento a favore dei piccoli e medi commercianti e artigiani locali”. Così il vicepresidente e assessore regionale allo Sviluppo economico, Mirco Carloni spiega l’avvio del bando per il finanziamento di progetti integrati pubblico-privati, riguardanti i centri commerciali...