Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Enoturismo, distretto biologico, prodotti tipici e di eccellenza, agriturismi: la via marchigiana del gusto si presenta alla Bit di Milano. Le Marche rurali e gli itinerari delle eccellenze e dei sapori da scoprire, sono stati i protagonisti dell’incontro che si è svolto questo pomeriggio negli spaz...
Ancona è al primo posto in Italia negli sport indoor, Ascoli Piceno è al sesto posto in Italia nel calcio professionistico, Macerata è al primo posto in Italia negli sport di squadra e nello sport paralimpico. Fermo è al primo posto in Italia nello sport femminile, Pesaro e Urbino è al terzo posto i...
Proseguono gli eventi nello stand regionale della BIT 2022 a Fieracity Milano. E’ stata presentata oggi una nuova iniziativa legata al Bike nelle Marche : Adriatica Jonica Race che segnerà due delle cinque tappe nelle Marche , il 7 e 8 giugno prossimi: da Fano a Sirolo il 7 giugno e da Castelraimond...
Taglio del nastro per la 54a edizione del Vinitaly dopo le interruzioni per la pandemia, con la Regione Marche che torna grande protagonista con ben 107 aziende presenti ed un corposo programma di eventi sia dentro che fuori salone. Inizio ieri, domenica 10 aprile alle ore 19.00 alla presenza del Vi...
La diversità delle Marche valorizzata attraverso i colori su un sottofondo sonoro frutto della fusione tra l’ouverture della “Gazza ladra” di Gioachino Rossini e il suono di una fisarmonica. È il nuovo logo turistico della Regione Marche presentato alla Bit di Milano insieme ai nuovi spot promoziona...
Seconda giornata al Vinitaly. Protagonista la Casciotta di Urbino DOP, nell’evento “The last DOP lunch”, che diventa l’occasione per ribadire con forza la totale contrarietà delle istituzioni regionali e di tutto il sistema produttivo marchigiano all’ipotesi promossa dall’Unione Europea di una etich...
Taglio del nastro questa mattina per la Borsa internazionale del Turismo di Milano a cui la Regione partecipa all’insegna dello slogan ‘Scopri le Marche, terra di emozioni’, titolo che racchiude l’idea che le Marche sono sempre una piacevole sorpresa per il turista, anche quando sembra di conoscerle...
Alla Bit di Milano la Regione Marche ha presentato l’offerta turistica legata alla riapertura ai treni storici della tratta Ancona-Fabriano-Pergola. Dopo il successo della scorsa edizione, con tre corse andate in sold out che hanno svelato un territorio ricco di bellezze paesaggistiche, artistiche, ...
Le Marche sul gradino più alto nella corsa per la Capitale italiana della cultura 2024: Pesaro si fregia del titolo più prestigioso grazie all’ottima progettualità improntata su natura e cultura, mentre Ascoli Piceno è arrivata a un passo dalla vittoria, piazzandosi nella “top ten” delle finaliste. ...
È stato sottoscritto oggi, nell’appuntamento più importante per il settore del turismo, la Bit di Milano, un’intesa tra i Comuni di Bolognola, Castelsantangelo sul Nera, Fiastra, Montefortino, Montegallo, Montemonaco, Sarnano e Ussita che hanno deciso di unire le forze verso una strategia di svilupp...