Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Accrescere la consapevolezza degli studenti–cittadini e stimolare ad adottare comportamenti consapevoli e misure di autoprotezione. E’ questo l’obiettivo del progetto di prevenzione degli incendi boschivi, che si è da poco concluso, coinvolgendo circa 300 alunni, coordinato dalla Protezione civile r...
E’ stata prorogata al 15 giugno la scadenza dell’Avviso per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale nell’ambito del PNRR finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU a titolarità regionale. La dotazione assegnata alle Marche è di oltre 15 milioni di ...
La funzione sociale ed economica dello spettacolo dal vivo, in particolare del teatro, è il tema dell’indagine condotta della Regione Marche in collaborazione con il Consorzio Marche Spettacolo e Aiccon, presentata ieri nella sede regionale.“Si apre una nuova stagione per il mondo dello spettacolo, ...
“Abbiamo intrapreso una forte e mirata politica di valorizzazione dei borghi e dei centri storici delle Marche, luoghi preziosi che custodiscono il patrimonio millenario della nostra cultura e dell’identità marchigiana. Il Ginesio Fest è un esempio virtuoso della possibilità di valorizzare e rilanci...
Destagionalizzazione, filiera istituzionale, omogeneità territoriale, identità regionale. Sono concetti sui quali ha insistito il presidente della Regione Marche, con delega al Turismo, Francesco Acquaroli, questa mattina intervenendo agli Stati generali del Turismo 2022, ospitati alla Mole Vanvitel...
È iniziato, da Macerata Feltria, il nuovo ciclo di incontri sul territorio per presentare i bandi aperti e di prossima emissione nel primo semestre 2022. Una “grande partecipazione e interesse” ha contraddistinto la prima giornata di confronto con imprenditori agricoli, rappresentanti delle associaz...
“Un’occasione preziosa per fare il punto sulle potenzialità turistiche e naturalistiche delle aree interne sia delle Marche che della Croazia. L’obiettivo è rendere resilienti questi territori che nel nostro caso coincidono spesso con il cratere sismico, adeguandoli alle nuove grammatiche digit...
La Regione Marche dal patrimonio straordinario di cultura e bellezza partecipa, come da tradizione, al Salone Internazionale del Libro di Torino giunto alla trentaquattresima edizione. Da domani giovedì 19 maggio a lunedì 23 maggio, Giunta e Consiglio regionale presenteranno un programma ricco di ev...
Il 20 maggio è la Festa dell'Europa, e lo EUROPE DIRECT Regione Marche invita tutti a condividere questo momento. Sarà anche l’occasione per celebrare i 35 anni dell’Erasmus+, il programma europeo che favorisce gli scambi tra gli studenti degli Stati membri. L'evento di venerdì prossimo si svolgerà,...
“Massimo sostegno e collaborazione da parte della Regione Marche per favorire processi di internazionalizzazione e partnership con clienti esteri nelle nostre aziende più giovani e innovative”. E’ quanto ha assicurato questa mattina l’assessore alle Attività produttive e vicepresidente Mirco Carloni...