Interporto è un’infrastruttura intermodale fondamentale su cui la Regione punta per lo sviluppo delle Marche.
In coerenza con questa visione strategica, fin dall’inizio della nuova legislatura la Regione ha investito per il suo rilancio: è del maggio 2021, ad esempio, la decisione della Giunta di d...
|
Finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per la transizione digitale, la partecipazione a fiere e mostre internazionali, per sviluppare l’e-commerce. Sono a disposizione delle imprese marchigiane che vogliono internazionalizzare la produzione e diversificare i mercati di sbocco. Vengono ...
|
Agevolazioni fiscali e semplificazioni burocratiche per un’area di 1.786 ettari (dato confermato dal Nuvap del Dipartimento Coesione). Sono le caratteristiche principali della Zona economica speciale che potrebbe essere istituita nelle Marche a breve.
La Regione e la Camera di Commercio questa mat...
|
Rafforzare il modello di governance di EUSAIR, la Strategia dell'UE per la Macroregione Adriatico Ionica. E’ per discutere di questo obiettivo che il prossimo 7 aprile, ad Ancona, al Teatro delle Muse, si ritroveranno numerosi rappresentanti nazionali, dell’Ue e degli enti locali dei Paesi extra Ue ...
|
La giunta regionale ha approvato i programmi FESR E FSE+ per la nuova programmazione europea 21-27: oltre 1 miliardo di euro di risorse in arrivo per le Marche, articolata in POR (Programma Operativo Regionale) e POC (Programma Operativo Complementare). Mentre è in corso il negoziato per l’adozione ...
|
Si amplia l'attività di chirurgia epatobiliare e pancreatica mininvasiva all’Ospedale regionale di Torrette, dove questa mattina è stato presentato dal professor Marco Vivarelli, direttore della Clinica di Chirurgia Epatobiliare, Pancreatica e dei Trapianti, l'avvio di un innovativo programma roboti...
|
“Una particolare attenzione per le aree interne e per quelle colpite dal sisma 2016 nella programmazione dei servizi scolastici” sarà al centro della manifestazione di mercoledì 30 marzo, a Roma, davanti al ministero dell’Istruzione, promossa dall’assessore regionale Giorgia Latini e dai Comuni marc...
|
La Commissione europea ha approvato la Carta degli aiuti a finalità regionale per le regioni italiane del Centro nord per il periodo 2022-2027. Ne dà notizia l’assessore alle Aree di crisi industriale Guido Castelli, che spiega: “Grazie alla modifica della Carta le Marche hanno visto aumentare per p...
|
Il presidente della Regione, Francesco Acquaroli ha sottoscritto questa mattina, nella sede della Prefettura di Ancona, un importante Protocollo operativo territoriale sull’identificazione e accertamento dell’età dei minori stranieri non accompagnati. L’intesa vede anche l’adesione di Tribunale per ...
|
Primi incontri in videoconferenza questa mattina tra il vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, Mirco Carloni e l’assessore al Bilancio, Guido Castelli, con tutte le associazioni di categoria (Cna, Confindustria Marche, Confcommercio Marche Centrali, Confcommercio Marche Nord, Confeserce...
|