Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Discutere delle principali sfide e opportunità per l’attrattività e l’internazionalizzazione dei territori regionali, facendo riferimento in particolare alle crisi e alle evoluzioni recenti del contesto globale. Questo l’obiettivo della missione della delegazione dell’Ocse, l’Organizzazione internaz...
In occasione della conferenza stampa Stati Generali delle Costruzioni organizzata dalle rappresentanze regionali di Confartigianato e CNA e ospitata dalla Regione Marche presso Palazzo Raffaello, l’assessore alle Infrastrutture e ai Lavori Pubblici Francesco Baldelli è intervenuto sul problema bonus...
Ancona – Sviluppo delle politiche energetiche: la Regione investe, rilancia e sostiene un nuovo modello di crescita a sostegno dell’efficienza energetica. Due sono le direttrici tratteggiate dal vicepresidente della Regione Marche Carloni: da un lato lo sviluppo di comunità energetiche, dall’altro l...
Richiesta dello stato di emergenza al Governo, ordinanza ai Comuni per il divieto di spreco di acqua ed avvio di una strategia che porti alla creazione di nuovi invasi e alla pulizia di quelli esistenti. Questi tre indirizzi riassumono la posizione della Regione Marche dopo la riunione di ieri a Rom...
“Fai un salto nelle Marche!”. Questo lo slogan scelto per la campagna social di promozione della Regione al via da oggi sui canali social. La Regione, infatti, ha deciso di affidare al campione anconetano di salto in alto, Gianmarco Tamberi, oro olimpico a Tokyo 2020, la sfida di promuovere il terri...
Le stazioni ferroviarie delle città del cratere sismico cambiano volto e si rinnovano e questo grazie alle risorse del Fondo complementare sisma. Tra ieri ed oggi si sono tenute le conferenze di servizio tra Regione Marche e tutti i soggetti coinvolti nelle opere di restyling delle stazioni di Ascol...
Si svolgerà presso l’azienda agricola biologica Valdicastro (Fabriano), venerdì 24 giugno, la terza giornata di lavori dell’OSSERVATORIO REGIONALE PER LE POLITICHE AGRICOLE E LO SVILUPPO RURALE, un organismo permanente voluto dall’assessorato all’Agricoltura regionale per creare un’occasione di asco...
Gruppi elettrogeni nelle aree Sae, finalmente si parte. Arrivano quasi 4 milioni di euro per risolvere un problema che, soprattutto nei mesi invernali, mette a dura prova la tenuta delle persone che vivono nelle Soluzioni abitative d’emergenza (Sae) realizzate nei comuni dell’entroterra più colpiti ...
Dal 16 al 24 luglio la spiaggia di velluto di Senigallia torna a ospitare XMasters, kermesse di action sport che fonde wellness e divertimento, deejay set e momenti di riflessione su inclusività e ecosostenibilità all’interno di oltre 40 mila metri quadrati in riva al mare. Uno degli eventi di punta...
Bambini attivi per promuovere la sostenibilità. Questa mattina, una rappresentanza di coloro che hanno partecipato alle attività svolte all’interno delle Ludoteche regionali del riuso (Riù) ha consegnato all’assessore regionale all’Ambiente, Stefano Aguzzi, il “Manifesto della sostenibilità delle ba...