L’azione dei 13 Centri per l’Impiego regionali, che ogni giorno forniscono servizi essenziali ai cittadini ora viene veicolata dai principali social network: Facebook, Instagram, Twitter e Telegram.
L’invito a visitarli per essere aggiornati sulle opportunità del mercato del lavoro secondo le propr...
|
Prosegue il percorso di qualificazione e potenziamento del cloud regionale (archiviazione dei dati in rete). Classificati dall'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) al più alto livello previsto, i datacenter della Regione Marche (le due “server farm” Tiziano e Sanzio), sono al centro di azioni orient...
|
“Chiederemo presto un incontro con il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile, Enrico Giovannini, e lo inviteremo nelle Marche affinché valuti di persona la situazione dei nostri territori”. È quanto ha dichiarato il presidente della Giunta regionale, Francesco Acquaroli, questa m...
|
No al dimensionamento scolastico basato solo sulla logica dei numeri. E’ questa la richiesta principale portata al tavolo dell’incontro, questo pomeriggio, con il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, dall’assessore regionale Giorgia Latini, insieme con i presidenti delle Province marchigiane....
|
Presentata in Regione la trentesima edizione di Tipicità Festival, in programma al Fermo Forum dal 2 al 4 aprile.
Oltre 130 espositori in rassegna in cinque aree tematiche nei 10.000 mq del padiglione. Ben 90 gli eventi in cartellone ed ospiti da Umbria, Toscana, Sicilia e dal Regno Unito. Tanti ...
|
Giovedì 31 marzo, alle ore 17,30, all’Auditorium “Luzi” di Comunanza, si terrà un appuntamento dedicato al bando "Comunità energetiche ed energie rinnovabili” (Sub-misure A2. 3 e A2. 4). Interverranno l’assessore regionale alla Ricostruzione, Guido Castelli, il sub commissario alla ricostruzione, Gi...
|
“L’amore verso il prossimo, l’importanza di dedicarsi agli altri, questo il messaggio che ha lasciato Carlo Urbani”, come ricordato dal presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, nel suo intervento conclusivo in occasione della Giornata Carlo Urbani, celebrata questa mattina nella prima p...
|
Sono oltre 3.600, di cui circa 1.700 minori, i profughi ucraini giunti nelle Marche attraverso l canali delle Prefetture. Il dato è emerso nel corso di una videoconferenza del Comitato di accoglienza Marche. Presieduto dall’assessore alla Protezione Civile Stefano Aguzzi, l’incontro – con prefetti e...
|
“Le Marche, sfida accettata: la Regione al lavoro per ricostruire una comunità coesa”. È il filo conduttore del primo numero del nuovo periodico istituzionale della Regione: un nuovo strumento per fare informazione e raccontare ai cittadini sfide, progettualità, obiettivi per il futuro della regione...
|
“Il futuro è tuo. Incontriamoci nelle Marche per parlare del futuro dell’Europa”, è questo il titolo dell’incontro che si svolgerà online mercoledì prossimo, 30 marzo, alle ore 9.30. L’evento, promosso e realizzato dai centri EUROPE DIRECT Regione Marche e Unione Montana Marca di Camerino, vuole ra...
|