Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Scoperto e migliorato al Crea di Monsampolo del Tronto (AP), rappresenta un “unicum” nel panorama agricolo internazionale. È il primo Cavolfiore romanesco di colore arancione, della gamma Amoresco, varietà AMO125: una varietà unica al mondo, selezionata in un istituto sperimentale, qual è il Crea (C...
“E’ un tema, anzi più una battaglia, quella del dimensionamento scolastico, dell’accorpamento e delle pluriclassi e del conseguente spopolamento delle comunità più piccole, molto complesso a cui ho dedicato attenzione e impegno fin dai primi anni del mio mandato di parlamentare. Per cui oggi come ...
Per la prima volta, il prossimo 7 aprile, la Regione Marche sarà presente a “Discover Italy”, il prestigioso workshop di Sestri Levante dedicato all’incoming in Italia dove hotel e operatori italiani incontrano i migliori buyer nazionali e internazionali. L’appuntamento propone tutta l’offerta itali...
La Regione, per la prima volta, riconosce la presenza nelle Marche delle superfici interessate dalle “Pratiche locali tradizionali” (Plt), finanziando fino a 300 euro - anche retroattivamente l'annualità 2021 - quelle superfici a ridosso delle aree boschive dove comunemente pascolano gli animali da ...
“Esprimo la massima solidarietà alla Cgil Marche e al sindaco di Ancona, Valeria Mancinelli, per i gravi atti vandalici subiti presso la sede regionale della Cgil e della Camera del Lavoro di Ancona e al centro vaccinale Paolinelli. Qualsiasi espressione di pensiero e forma di dibattito deve sem...
Rafforzare il modello di governance di EUSAIR, la Strategia dell'UE per la Macroregione Adriatico Ionica. Di questo si parlerà il prossimo 7 aprile, ad Ancona, al Teatro delle Muse, dove si ritroveranno numerosi rappresentanti nazionali, dell’Ue e degli enti locali dei Paesi extra Ue che fanno parte...
Le Marche parteciperanno ad “Alimentaria” 2022, la manifestazione internazionale di riferimento per i professionisti dell’industria alimentare e del food service. In programma a Barcellona dal 4 al 7 aprile, le Marche saranno rappresentate da sette aziende: Marini Tartufi, Pergola Tartufi, Filotea, ...
Ieri il presidente della Regione Marche, anche nella doppia veste di assessore ai Porti, ha incontrato il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del mare Adriatico Centrale Vincenzo Garofalo. All’appuntamento, a cui ha preso parte l’assessore alle Infrastrutture Francesco Baldelli, si è discus...
I vincisgrassi marchigiani sul podio delle specialità tradizionali garantite (Stg). Il primo piatto marchigiano è stato infatti registrato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea con la denominazione ‘Vincisgrassi alla Maceratese STG’. Si tratta del primo prodotto italiano a Indicazione Geograf...
Laboratori espressivi, artistici, musicali e l’organizzazione di percorsi che rafforzino il lavoro di “rete” per favorire la crescita, la partecipazione, l’aggregazione e l’inclusione sociale dei giovani, specie in età adolescenziale. Sono gli obiettivi generali dell’intervento “Facciamo pARTE”, un...