Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Rivitalizzare il tessuto sociale ed economico dell’area del Cratere attraverso politiche fiscali mirate e interventi normativi immediati: è quanto propone l’Assessore regionale al Bilancio e alla Ricostruzione Guido Castelli, commentando quanto disposto, la scorsa settimana, dal Decreto “Sostegni Te...
E’ stato approvato dalla Giunta regionale il Programma formativo rivolto al personale degli enti territoriali delle Marche per il triennio 2022/2024 e sono state definite le attività formative per l’anno in corso. La programmazione, in attuazione della legge regionale in materia, è effettuata in b...
Favorire il trapianto di rene da donatore vivente. E’ questa la finalità dell’accordo Stato-Regioni che la Giunta regionale ha recepito oggi con una delibera nella consueta seduta settimanale. L’Accordo nasce da una precisa esigenza: il trapianto da deceduto non solo prevede lunghe liste di attes...
Dopo l’apertura della stagione piscatoria avvenuta nella giornata di domenica 27 marzo scorso, che consente la pesca in tutte le acque di categoria A e B, il Ministero della Transizione Ecologica in data odierna (lunedì 28/03), ha autorizzato la proroga per l’immissione fino a 34 quintali di trota a...
“Stiamo vivendo una fase molto complessa, dove il livello istituzionale deve stringersi in maniera intelligente per cercare soluzioni che siano immediate e concrete. Perché più della pandemia, questa crisi internazionale rischia di riscrivere, in maniera forzata, l’equilibrio delle regole. Oggi l’Eu...
In relazione a quanto emerso sulla stampa locale, la Regione Marche conferma la massima stima nei confronti del commissario tecnico Roberto Mancini. Mancini è stato scelto come testimonial della Regione non solo per la sua indiscussa carriera sportiva ma, soprattutto, perché rappresenta un illustre ...
Interporto è un’infrastruttura intermodale fondamentale su cui la Regione punta per lo sviluppo delle Marche. In coerenza con questa visione strategica, fin dall’inizio della nuova legislatura la Regione ha investito per il suo rilancio: è del maggio 2021, ad esempio, la decisione della Giunta di d...
Finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per la transizione digitale, la partecipazione a fiere e mostre internazionali, per sviluppare l’e-commerce. Sono a disposizione delle imprese marchigiane che vogliono internazionalizzare la produzione e diversificare i mercati di sbocco. Vengono ...
Agevolazioni fiscali e semplificazioni burocratiche per un’area di 1.786 ettari (dato confermato dal Nuvap del Dipartimento Coesione). Sono le caratteristiche principali della Zona economica speciale che potrebbe essere istituita nelle Marche a breve. La Regione e la Camera di Commercio questa mat...
Rafforzare il modello di governance di EUSAIR, la Strategia dell'UE per la Macroregione Adriatico Ionica. E’ per discutere di questo obiettivo che il prossimo 7 aprile, ad Ancona, al Teatro delle Muse, si ritroveranno numerosi rappresentanti nazionali, dell’Ue e degli enti locali dei Paesi extra Ue ...