|
Mira a dare impulso al processo di conservazione e valorizzazione degli edifici storici rurali e di tutela del paesaggio rurale l’Avviso PNRR finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU a titolarità regionale. La dotazione assegnata alle Marche è pari a 15.478.909,06 euro per un minimo di 103 ...
|
|
Infrastrutture, mobilità sostenibile, nuovi collegamenti e la guerra in Ucraina con i suoi drammatici risvolti umanitari ed economici. Sono stati questi i temi dell’agenda europea dell’assessore Guido Castelli da mercoledì 27 a Bruxelles per partecipare ai lavori della sessione plenaria del Comitato...
|
|
Acquaroli: “Creare un circuito di teatri. Essi sono un patrimonio vivo e vitale. Questa è una grande opportunità per le Marche. Occorre continuare a fare squadra”.
Latini: “Oggi fatto solo il primo passo. Compiremo un lungo viaggio che porterà alla riscoperta delle nostre tradizioni, della nostra ...
|
|
Le politiche della sicurezza e la promozione della cultura della legalità sono state recentemente al centro di una serie di incontri promossi dall’assessore regionale alla Sicurezza e Polizia locale, Filippo Saltamartini. Gli incontri hanno visto la partecipazione attiva dei comandanti, delle rappre...
|
|
Una delegazione dell’Istituto scolastico alberghiero “F. Buscemi” di San Benedetto del Tronto è in viaggio premio di due giorni, a Bruxelles, ospite della Commissione europea. Visiterà le istituzioni Ue come una delle tre vincitrici del concorso “L’Europa che sogniamo”, riservato alle scuole superio...
|
|
Nuova programmazione delle risorse Por Fesr e Fse+ 2021-2027, costituzione di una Zes (Zona economica speciale), rafforzamento della capacita amministrativa dei piccoli Comuni per beneficiare delle opportunità europee, aumento dei costi delle materie prime nei lavori pubblici. Sono alcuni temi affro...
|
|
Raggiunta l’intesa sulla proposta di ordinanza prezzi elaborata dall’Ufficio speciale per la Ricostruzione dopo che la Regione Marche ha chiesto e ottenuto di aumentare del 25%, e non solo del 20, il contributo parametrico per gli edifici singoli, unifamiliari e bifamiliari L4, ossia quelli che nece...
|
|
“Oggi comincia, con la Conferenza Stampa di apertura del dibattito pubblico, la grande sfida strategica del potenziamento della ferrovia Ancona-Roma”. Introduce così il suo intervento l’assessore alle Infrastrutture della Regione Marche, Francesco Baldelli alla prima tappa del dibattito pubblico, pr...
|
|
Prosegue l’iter per l’inserimento dei Teatri storici delle Marche nella lista dei beni del Patrimonio mondiale UNESCO. Dopo l’accoglimento della candidatura nella Lista propositiva o Tentative List e l’approvazione dello schema di Protocollo d’Intesa da parte della Giunta regionale, l’assessore regi...
|
|
“La Regione Marche mantiene costante l’impegno a vigilare sulla salute e sicurezza dei lavoratori marchigiani attivandosi con le misure necessarie di controllo, di sensibilizzazione e prevenzione per una cultura di benessere sociale”: così gli assessori regionali alla Salute, Filippo Saltamartini e ...
|