Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Migliorare la qualità di vita dei pazienti, incrementare l’efficienza del servizio sanitario regionale, ridurre i tempi dei ricoveri e il pendolarismo tra “casa e ospedale”: la soluzione a questi problemi passa attraverso la telemedicina. Un mix di scienza medica, informatica e comunicazione, già at...
L’attività di reperimento degli organi è strategica per la Regione Marche. La Giunta regionale intende utilizzarla come uno dei parametri di valutazione dei direttori generali. Lo ha affermato l’assessore alla Sanità, Augusto Melappioni, nel corso del meeting su: “Donazione e trapianto di reni”, svo...
Sono interventi molto attesi dagli operatori della pesca, quelli previsti dai nuovi bandi SFOP approvati dalla giunta regionale, su iniziativa dell’assessore alla Pesca, Luciano Agostini. Si tratta di misure che metteranno a disposizione complessivamente una mole di finanziamenti pubblici pari a 3...
Il vice presidente e assessore alle attività estrattive Gian Mario Spacca ribadisce la sua soddisfazione per l’approvazione del primo Piano Cave nella storia delle Marche da parte del Consiglio regionale, affermando che è stato costruito “l’impianto normativo generale dentro il quale potrà muoversi ...
Si allunga la stagione balneare nelle Marche. Gli stabilimenti possono aprire già in questo mese, con un anticipo di 30 giorni rispetto allo scorso anno. Lo prevede il nuovo regolamento regionale sull’utilizzo turistico del litorale marittimo. Su proposta dell’assessore al Turismo, Lidio Rocch...
Il Consiglio di Stato ha confermato la sentenza del Tar delle Marche che ha riconosciuto l’illegittimità del Decreto Ministeriale del 1998 con il quale è stata rinnovata per 20 anni la concessione all’API-Raffineria. Il Consiglio di Stato ha disatteso tutte le eccezioni e le motivazioni propo...
Il mercato cinese è un mercato reale, non più potenziale, e l’ingresso nel WTO (l’organizzazione mondiale per il Commercio) della Repubblica Popolare conferma la sua apertura. L’ambasciatore cinese a Roma, Chen Wengong, è più volte ricorso a questa affermazione, invitando gli imprenditori a visitare...
Occorrerà sempre più che l’urbanista pensi come un economista e viceversa: non progettare cioè a compartimenti stagni, secondo le specifiche professionalità, ma programmare in maniera intersettoriale sulla base dei bisogni diversificati del contesto e, soprattutto, “porsi in modalità di ascolto del ...
Con una lettera inviata ad una serie di interlocutori istituzionali - Presidente del Consiglio, Ministri degli Esteri, della Salute, degli Affari regionali, dell’Interno, Regione Umbria, Conferenza dei Presidenti delle Regioni e ANCI, UPI, UNCEM – il presidente della giunta Vito D’Ambrosio conferma...
I circa 500 dipendenti regionali, che hanno scelto di essere trasferiti alle Province hanno preso regolarmente servizio dal 4 aprile. E l’assessore al personale sottolinea, che le procedure si sono svolte nel massimo di regolarità e trasparenza. Intanto si è trattato – ha precisato Carmela Mattei...