|
Regione e Direzione scolastica regionale collaboreranno per accrescere la cultura del “biologico” nelle scuole marchigiane. Lo strumento è quello di un protocollo d’intesa che sarà sottoscritto dall’assessore all’Agricoltura, Luciano Agostini, e dal direttore scolastico regionale, Fabio Iodice.
D...
|
|
Il piano della Regione per le politiche attive del lavoro anno 2002, che attiva fondi per il settore pari a 46 milioni e 452 mila euro (90 miliardi di lire circa), è stato approvato dalla Giunta regionale anche sulla base delle indicazioni della Commissione consiliare.
Il provvedimento proposto ...
|
|
Regione Marche e Guardia di Finanza collaboreranno per migliorare i controlli sulla gestione dei fondi strutturali comunitari. Daranno vita a una cooperazione che mira a contrastare i fenomeni di criminalità economica organizzata, spesso collegati con l’utilizzo delle risorse pubbliche.
La Giunta...
|
|
La Regione e l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) gestiranno insieme le rispettive reti sismometriche presenti nelle Marche. La collaborazione riguarderà anche la formazione e la preparazione del personale regionale del Servizio protezione civile che lavora a contatto con i funzio...
|
|
Gli uffici della Regione Marche resteranno chiusi nella giornata di venerdì 16 agosto.
La disposizione riguarda la sede centrale di Ancona e i servizi distaccati.
Il “ponte” ferragostano non interesserà, invece, la sala operativa della protezione civile, che resterà aperta per garantire le eve...
|
|
La proposta avanzata al Ministro Sirchia dalla Regione, dal Comune di Pesaro e dalla Provincia di Pesaro Urbino per la costituzione di un soggetto giuridico autonomo destinato a gestire la scuola per la lotta alla talassemia presso il San Salvatore di Pesaro sta già prendendo forma.
Il President...
|
|
Un’unica autorizzazione, in sostituzione dei vari permessi attuali. Una concessione “globale”, che tiene conto di tutti i comparti potenzialmente inquinanti del ciclo produttivo industriale, in modo da evitare, ad esempio, che il contenimento di un’emissione si ripercuota negativamente su altri sett...
|
|
La delegazione marchigiana, costituita dal presidente D’Ambrosio, dall’assessore Melappioni, dal sindaco di Pesaro Giovannelli e dal presidente della Provincia, Ucchielli ha incontrato a Roma il ministro della salute Sirchia e il vice ministro Baldassarri per discutere la proposta avanzata dal Gover...
|
|
“Nell’anno della Montagna, il ministro Moratti dà prova di vera sensibilità. I tagli delle scuole che sarebbero previsti nel suo studio-indagine, non più segreto, configurano un paradosso culturale: penalizzano proprio le fasce montane delle diverse regioni, dove è fisiologico che il rapporto studen...
|
|
Cresce la voglia di ambiente, mutano gli strumenti di partecipazione.
Da un sistema parcellizzato, nelle Marche si passa a una organizzazione snella e dinamica, che integra il pubblico con il privato, coinvolge la scuola, ricerca la collaborazione del mondo delle produzione, esalta il ruolo delle...
|