“Educare il consumatore a un acquisto consapevole e informato”, per difendere la salute degli occhi. È l’obiettivo della campagna informativa sulla sicurezza degli occhiali da sole, che il ministero delle Attività Produttive – con il patrocinio della Commissione europea e il ministero della Salute –...
|
Presentati, nel corso di un incontro con le rappresentanze del mondo agricolo, i dati definitivi del V Censimento dell’agricoltura. Una serie di informazioni che saranno utili per orientare la politica regionale e, in particolare il Piano Agricolo, che verrà presentato nell’autunno.
Vi hanno par...
|
La Regione Marche promuove i diritti umani e la cultura della pace. Lo strumento è quello della legge regionale 18 giugno 2002 n. 9, promulgata dal presidente Vito D’Ambrosio e pubblicata sul Bollettino ufficiale del 27 giugno 2002.
Il testo è stato approvato dal Consiglio nella seduta dello scor...
|
La montagna, da area depressa a risorsa. È il filo conduttore del convegno di Urbino, in programma nella mattinata di venerdì 28 giugno, a partire dalle ore 9.00, presso l’Aula sospesa della Facoltà di Magistero. Promosso dal Cnel (Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro), in collaborazione c...
|
Bianco e nero per le cento immagini del fotografo “documentarista” Gabriele Basilico che rappresentano il corpus della mostra “La riqualificazione delle aree urbane in Emilia Romagna”, la cui inaugurazione sarà alla Mole Vanvitelliana di Ancona il 27 giugno alle 18.30.
Il recente lavoro del...
|
Nei primi cinque mesi dell’anno, la spesa farmaceutica delle Marche è cresciuta del 10,08%, raggiungendo quota 135 milioni di euro. Il consumo dei farmaci è in aumento, come testimonia l’incremento del 6,97% delle ricette presentate al Servizio sanitario regionale per il pagamento.
I dati sono s...
|
La Regione e i Vigili del Fuoco collaboreranno per potenziare il sistema di protezione civile delle Marche. Accordi, anche con oneri a carico del bilancio regionale, saranno sottoscritti per presidiare la sala operativa permanente della Regione, per contrastare gli incendi boschivi, per condividere ...
|
Da diversi anni la Regione sta riservando una particolare attenzione alla gestione e valorizzazione del patrimonio archeologico, in stretta collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche. La costante e progressiva opera di catalogazione dei reperti nei musei, delle are...
|
Primo risultato concreto della missione in Cina. E’ nata una joint-venture con un operatore locale: il gruppo FAAM di Monterubbiano (AP) ha infatti siglato l’accordo con la YANGZHOU OSEN CO LTD. La ditta marchigiana opera nel settore accumulatori al piombo e in quello dei veicoli elettrici.
“Un r...
|
Cresce e si sviluppa il Progetto regionale per la qualità della produzione oleicola, che la Regione ha messo a punto attraverso l’ASSAM (Agenzia per i Servizi dell’Agroalimentare) e che si avvale delle risorse comunitarie.
Il Progetto - realizzato con la collaborazione delle associazioni olivicol...
|