Le Marche fanno scuola nella valorizzazione dei rifiuti edili. La Regione verrà premiata a Roma, il prossimo 10 maggio, nel corso del convegno conclusivo del Forum delle pubbliche amministrazioni. Risulta tra le vincitrici del concorso “Cento progetti al servizio dei cittadini”, promosso dal Diparti...
|
Integrazione europea e Università: un rapporto sempre più stringente per formare i cittadini della nuova Europa. Le Marche sono pronte?
A questa domanda risponderà il terzo seminario pubblico del progetto “Marcheuropa per l’Università”, in programma ad Ancona, presso il Palazzo della Regione (Sal...
|
Circa dieci anni fa, quando in Croazia e in Bosnia il conflitto stava devastando territori, popolazioni e valori, più di mille famiglie marchigiane accolsero nelle loro case bambini croati e bosniaci. Fu una vera e propria operazione di affido internazionale, resa possibile da una favorevole e pic...
|
Le Marche, laboratorio di studio sulle liste di attesa.
La Giunta regionale ha autorizzato il presidente Vito D’Ambrosio a firmare un protocollo d’intesa con l’Agenzia per i servizi sanitari regionali, con sede a Roma, capofila e responsabile di uno specifico progetto promosso dal ministero dell...
|
Il nuovo programma di interventi a favore dei giovani e degli adolescenti della Regione Marche, in linea con gli attuali orientamenti Europei, riserva una particolare attenzione a progetti e attività che prevedono forme di connessione internazionale fra giovani, operatori e servizi. In particolare g...
|
“Non dobbiamo rimanere arroccati ognuno nella propria prospettiva, ma dobbiamo confrontarci e aprire il dialogo per definire progetti di crescita, superando momenti di conflittualità nell’interesse della comunità marchigiana.”
Lo ha affermato il vice presidente e assessore all’artigianato e indu...
|
Da molti anni gli psicologi, attraverso l’incarico di consulenza, operano nell’ambiente penitenziario per seguire i detenuti attraverso prestazioni specifiche che vanno dall’accoglienza nella fase dell’ingresso in carcere, all’osservazione della personalità, al trattamento per favorire modifica...
|
Dodici posti aggiuntivi per le scuole di specializzazione dell’Università di Ancona.
L’ateneo dorico e la Regione Marche hanno firmato una convenzione che eleva il numero dei posti disponibili per seguire due corsi promossi dalla Facoltà di medicina e chirurgia.
La scuola di specializzazione i...
|
Sabato 20 aprile sarà nelle Marche la Giornata della prevenzione alcologica , “l’Alchol Prevention Day”. L’iniziativa, che aderisce alla campagna informativa nazionale, è stata promossa e organizzata dagli assessorati regionali ai Servizi sociali e Sanità in collaborazione con la Società Alcologica...
|
Un’indagine-censimento su 216 musei marchigiani che servirà come modello di rilevamento per le altre regioni italiane, è stata presentata oggi dall’assessore regionale alla Cultura Cristina Cecchini, in occasione della IV Settimana della Cultura, nel corso di in conferenza stampa svoltasi presso...
|