Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Con sconcerto, la Giunta regionale deve constatare come una lettera del ministro della Salute, Girolamo Sirchia, indirizzata esclusivamente al presidente D’Ambrosio, sia stata divulgata agli organi d’informazione - da parte dell’Azienda Ospedaliera San Salvatore di Pesaro, alla quale impropriamente ...
Regione ed Arpam stanno monitorando la costa marchigiana dall’inizio della stagione estiva per seguire il problema dell’eutrofizzazione dell’Adriatico. La situazione, come ribadito dall’assessore Rocchi al Meeting di Rimini, non desta preoccupazione nelle Marche. “Gli affioramenti di banchi g...
“I sistemi turistici locali rappresentano una grande opportunità per lo sviluppo del territorio e un terreno su cui misurare la capacità del Governo centrale di dare concretamente corso al decentramento amministrativo - avviato con la riforma del Titolo V della Costituzione - in un settore strategic...
Cultura, ambiente e turismo vanno a “braccetto” nelle Marche, con il conforto della Regione. Soprattutto nelle aree dell’Obiettivo 2 e in quelle “a sostegno transitorio”. In pratica 210 Comuni su 246, distribuiti sul 70% del territorio, che ospitano oltre il 35% della popolazione marchigiana. La ...
Gli interrogativi sollevati dai presidenti di alcuni Ambiti Territoriali di Caccia (ATC), circa il non rispetto del termine del 31 maggio per il pagamento della tassa di iscrizione agli ambiti, oltre che il mancato rilascio dei tesserini da parte di diversi Comuni per la stessa ragione, rich...
Regione e Direzione scolastica regionale collaboreranno per accrescere la cultura del “biologico” nelle scuole marchigiane. Lo strumento è quello di un protocollo d’intesa che sarà sottoscritto dall’assessore all’Agricoltura, Luciano Agostini, e dal direttore scolastico regionale, Fabio Iodice. D...
Il piano della Regione per le politiche attive del lavoro anno 2002, che attiva fondi per il settore pari a 46 milioni e 452 mila euro (90 miliardi di lire circa), è stato approvato dalla Giunta regionale anche sulla base delle indicazioni della Commissione consiliare. Il provvedimento proposto ...
Regione Marche e Guardia di Finanza collaboreranno per migliorare i controlli sulla gestione dei fondi strutturali comunitari. Daranno vita a una cooperazione che mira a contrastare i fenomeni di criminalità economica organizzata, spesso collegati con l’utilizzo delle risorse pubbliche. La Giunta...
La Regione e l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) gestiranno insieme le rispettive reti sismometriche presenti nelle Marche. La collaborazione riguarderà anche la formazione e la preparazione del personale regionale del Servizio protezione civile che lavora a contatto con i funzio...
Gli uffici della Regione Marche resteranno chiusi nella giornata di venerdì 16 agosto. La disposizione riguarda la sede centrale di Ancona e i servizi distaccati. Il “ponte” ferragostano non interesserà, invece, la sala operativa della protezione civile, che resterà aperta per garantire le eve...