Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Rimini - Potenza Picena, Montefano e Montelabbate hanno quasi raggiunto gli obiettivi fissati a livello nazionale per la raccolta differenziata dei rifiuti, allineandosi ai livelli dei comuni italiani ‘ricicloni’, e nel Maceratese il trend 2002 è del 25%. Questi dati sono stati divulgati al Convegn...
Una verifica a tappeto della vulnerabilità e sicurezza degli edifici strategici: è questo un Progetto che la giunta sta realizzando, prendendo in considerazione scuole, ospedali e cliniche, sedi municipali, palestre e impianti sportivi. “Si tratta di un lavoro in parte svolto – ha so...
Mercoledì 13 novembre si terrà una riunione alla quale sono invitati i rappresentanti delle forze sociali, economiche e delle autonomie locali per discutere delle proposte complessive in materia di sanità. Con questa proposta, il presidente D’Ambrosio ha concluso l’incontro con le rappresentanze ...
Il Comitato nazionale di Parità, in vista della scadenza di presentazione dei progetti di azioni positive, ha avviato seminari informativi sulla legge 125 del 1991 e sulle modalità di presentazione dei progetti Programma Obiettivo 2002. L’Assessore regionale Carmela Mattei ha presieduto quello nelle...
“Non c’è necessità di una nuova manovra fiscale”. Lo ha comunicato il presidente della Regione Marche, Vito D’Ambrosio, alle organizzazioni produttive, convocate per discutere la nuova organizzazione sanitaria. Il presidente ha fornito i dati di bilancio, sottolineando come, nel 2002, la sanità chiu...
“Era fondamentale trovare una soluzione complessiva – ha detto il Presidente della Giunta regionale, Vito D’Ambrosio, commentando la firma dell’intesa fra Regione, Comune e Provincia per il risanamento e lo sviluppo del territorio di Falconara - per dar seguito alla comunanza di obiettivi fra Region...
Non più nonni solo davanti alle scuole o a coltivare orti, ma magari impegnati a costruire siti web a casa, insieme a giovani “hacker”. Una realtà non troppo lontana per le 306 mila persone che hanno superato i 65 anni nelle Marche. Una regione longeva, si sa, e per questo con una risorsa in pi...
Promuovere le aziende del settore moda, far conoscere le capacità produttive marchigiane, creare incontri con gli operatori locali per allacciare rapporti stabili. Questo il senso di una missione a Johannesburg che si è conclusa ieri, organizzata dalla Regione Marche, dall’ICE di Ancona e di Johanne...
Con due distinte delibere il Servizio agricoltura della Regione ha chiesto al Ministero delle Politiche Agricole il riconoscimento dello stato di calamità per i danni causati alle produzioni e strutture agricole nei mesi di maggio e agosto di quest’anno dalle piogge persistenti e dalle grandinate. N...
PROBIO, il programma nazionale che tramite lo sfruttamento di combustibili di natura biologica (più brevemente biocombustibili) intende ridurre i gas in atmosfera come previsto dal protocollo di Kyoto, prenderà il via con il progetto interregionale ‘filiere biocombustibili dal girasole’ a cui la Reg...