Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Non più nonni solo davanti alle scuole o a coltivare orti, ma magari impegnati a costruire siti web a casa, insieme a giovani “hacker”. Una realtà non troppo lontana per le 306 mila persone che hanno superato i 65 anni nelle Marche. Una regione longeva, si sa, e per questo con una risorsa in pi...
Promuovere le aziende del settore moda, far conoscere le capacità produttive marchigiane, creare incontri con gli operatori locali per allacciare rapporti stabili. Questo il senso di una missione a Johannesburg che si è conclusa ieri, organizzata dalla Regione Marche, dall’ICE di Ancona e di Johanne...
Con due distinte delibere il Servizio agricoltura della Regione ha chiesto al Ministero delle Politiche Agricole il riconoscimento dello stato di calamità per i danni causati alle produzioni e strutture agricole nei mesi di maggio e agosto di quest’anno dalle piogge persistenti e dalle grandinate. N...
PROBIO, il programma nazionale che tramite lo sfruttamento di combustibili di natura biologica (più brevemente biocombustibili) intende ridurre i gas in atmosfera come previsto dal protocollo di Kyoto, prenderà il via con il progetto interregionale ‘filiere biocombustibili dal girasole’ a cui la Reg...
"Mantenere le radici nel territorio, favorendo la vivibilità dei centri minori". Questa scelta politica, che guida l''attività amministrativa della Regione, ha trovato oggi diretta testimonianza nella convocazione delle Giunta regionale ad Acquacanina. Con i suoi 139 abitanti è il più piccolo Comune...
“Pericolo amianto”: come evitare i rischi alla salute e gli allarmismi ingiustificati. È lo scopo della campagna di informazione che la Regione Marche ha avviato tra la popolazione. Tra le iniziative in programma, è previsto un censimento che riguarda le aziende e gli edifici. La prima fase della ri...
Le Regioni Marche ed Emilia Romagna hanno firmato un protocollo per regolamentare la mobilità sanitaria di confine. L’intesa disciplina i rapporti tra le Aziende sanitarie di Pesaro e Rimini per quanto riguarda i ricoveri ospedalieri e le prestazioni garantite ai cittadini, marchigiani e romagno...
L’educazione ambientale s’insegna a scuola, con il contributo della Regione che stanzia 270 mila euro per promuovere la cultura ecologica negli studenti marchigiani. Su proposta dell’assessore all’Ambiente, Roberto Ottaviani, la Giunta regionale ha approvato tre bandi che interessano gli istituti...
“Pericolo amianto”: come evitare i rischi alla salute e gli allarmismi ingiustificati. È lo scopo della campagna di informazione che la Regione Marche ha avviato tra la popolazione. Tra le iniziative in programma, è previsto un censimento che riguarda le aziende e gli edifici. La prima fase della ri...
"Mantenere le radici nel territorio, favorendo la vivibilità dei centri minori". Questa scelta politica, che guida l''attività amministrativa della Regione, ha trovato oggi diretta testimonianza nella convocazione delle Giunta regionale ad Acquacanina. Con i suoi 139 abitanti è il più piccolo Co...