Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Sriptorium Fontis Avellanae presenterà il progetto Codice forestale camaldolese Che ora segna l’orologio della montagna? Nel ‘98 i firmatari della Carta di Fonte Avellana che fissa le regole per trasformare la montagna da area depressa a risorsa e da risorsa a mercato, consegnarono al Priore ...
“Stupisce la polemica sollevata a proposito del depuratore di Salvano. – Così l’assessore all’ambiente Roberto Ottaviani - Con gli interessati ci sono state più riunioni e una Conferenza di Servizi in cui si era raggiunto l’accordo per rendere immediatamente attivo l’impianto, considerato anche il ...
Riconoscimento europeo per la campagna d’informazione che la Regione Marche ha messo a punto per l’introduzione dell’EURO. In un volume dedicato al comportamento delle Regioni su questo argomento (“The introduction of the Euro and its Impact on Local and Regional Authorities”), edito dal Comitat...
Cresce l’interesse delle amministrazioni locali per ottenere la “Bandiera arancione”, il marchio di qualità del turismo ambientale dell’entroterra, assegnato dal Touring Club Italiano e dalla Regione Marche. Nel 2001 i Comuni candidati erano cinque (Camerino, Genga, Monterubbiano, Piobbico e Sarnano...
Sono otto, per un totale di 204.721 euro (400 milioni di vecchie lire), i progetti contenuti nel programma di catalogazione dei beni culturali per il 2002 - primo stralcio - approvati dalla Giunta regionale, su iniziativa del presidente Vito D’Ambrosio. Il progetti, predisposti dal Cen...
Attraverso cinque bandi per interventi inclusi nel Docup Ob.2 2000-2006 rivolti alla rete ecologica e alla riqualificazione territoriale delle Marche, la Giunta regionale, su proposta dell’Assessore Roberto Ottaviani, assegnerà contributi pari a un milione e 920 euro (3 miliardi e 720 milioni di lir...
Cambia la legge regionale sulle attività commerciali. La nuova proposta di legge, approvata dalla Giunta e trasmessa all’esame del Consiglio regionale, interessa tutto il settore del commercio in sede fissa e quello su aree pubbliche. “L’atto - spiega Marcello Secchiaroli, assessore regionale al...
Sulla base dell’esperienza realizzata nel 2001 per fronteggiare l’emergenza dovuta all’inquinamento dell’aria e al superamento delle concentrazioni d’ozono a Falconara, la Giunta regionale ha approvato lo schema per la gestione degli interventi necessari a governare le eventuali situazioni di crisi ...
Cittadinanza europea significa anche il dovere di costruire modelli e processi di inclusione sociale in grado di contrastare i fenomeni di disagio e povertà che rischiano di sottrarre significato alla volontà di fondare una nuova Europa su basi condivise e partecipate. E’ da queste motivazioni ge...
“Sarà l’evento culturale dell’estate”, ha affermato il presidente della giunta regionale Vito D’Ambrosio intervenuto alla Conferenza stampa sulla mostra “Il Quattrocento a Camerino” svoltasi oggi nella sede di Palazzo Raffaello e alla quale hanno preso parte il sindaco di Camerino, Mario Giannella, ...