Si è concluso il progetto “Alla scoperta della cittadinanza europea”, giunto quest’anno alla sua 4a edizione e realizzato da Centro Europe Direct Regione Marche (Direzione programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali) in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale per le Marche. Ri...
|
Un volume di 7.434 metri cubi di macerie pronte a essere lavorate, trasportate e recuperate o smaltite. Un peso complessivo che si aggira intorno alle 11.895 tonnellate. Un intervento da quasi 3 milioni di euro. Prende corpo un importante intervento nel cuore del centro storico di Arquata del Tronto...
|
La Regione Marche ha disposto la sospensione di tutti i prelievi dai corsi d’acqua superficiali presenti nel territorio della provincia di Pesaro e Urbino, fatti salvi quelli destinati all’uso idropotabile e all’abbeveraggio del bestiame, dal 1 agosto 2022 al 15 ottobre 2022. Il provvedimento si è r...
|
La Regione Marche ha pubblicato il bando che assegna 3,6 milioni di euro di contributi una tantum a sostegno delle aziende marchigiane che hanno subito perdite a causa del conflitto russo ucraino. Beneficiare del sostegno pubblico sono le micro e piccole medie imprese esportatrici abituali in Ucrain...
|
Sarà la “new entry” Porto Recanati ad ospitare domenica 31 luglio la Festa delle Bandiere Blu delle Marche 2022. 17 i vessilli conquistati quest’anno, uno in più rispetto al 2021. I 16 confermati sono quelli di Altidona, Ancona-Portonovo, Civitanova Marche, Cupra Marittima, Fano, Fermo, Gabicce Mar...
|
La Regione Marche conferma, anche per l’anno scolastico 2022-2023, l’integrazione tariffaria scontata per gli abbonamenti associati al trasporto pubblico locale (Tpl). L’agevolazione riguarda gli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, di età inferiore ai 20 anni, titolari di un a...
|
Da oggi (mercoledì 27 luglio 2022) sono in circolazione, sulle linee regionali delle Marche, nuove carrozze interamente dedicate al servizio bici, capaci di ospitare fino a 64 biciclette ognuna. Sono così otto, ogni giorno, i treni regionali dotati di queste carrozze tuttobici: circolano all’interno...
|
Aperto il bando per la selezione di 222 operatori volontari da avviare nei progetti di servizio civile regionale per il periodo novembre 2022 – agosto 2023 (Misura 6 “Nuova Garanzia Giovani”). Per l’attuazione dell’intervento la Regione Marche destina la somma di 1.094.593,20 euro.
I progetti di se...
|
La Regione istituisce l’Elenco dei borghi storici delle Marche. Possono candidarsi le amministrazioni comunali interessate, individuando uno o più candidature. L’Elenco è previsto dalla legge regionale 29/2021 che sostiene le iniziative di riqualificazione e valorizzazione dei borghi e dei centri st...
|
Apertura del pozzo del Burano e servizio autobotti per le zone montane. Sono i due provvedimenti adottati oggi dal Comitato di emergenza idrica delle Marche per contrastare la crisi in atto e scongiurare la richiesta dello stato di emergenza. La situazione è particolarmente difficoltosa nella provin...
|