Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
In arrivo a settembre bandi per 300 milioni di euro per finanziarie il rilancio economico e sociale e il sistema delle imprese nelle aree devastate dal terremoto nelle Marche grazie alla macromisura B del Fondo Sismi 2009-2016 complementare al PNNR. I provvedimenti sono stati illustrati oggi nel cor...
Al via anche nelle Marche la quarta dose vaccinale o meglio la seconda dose di richiamo (second booster) di vaccino anti SARS-CoV-2/COVID-19 . Sono stati già contattati i referenti della Piattaforma Poste Italia e da domani (13 luglio) saranno attive le procedure di prenotazione. Ne potranno usufr...
Sono stati riaperti i termini per la presentazione di progetti per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale nell’ambito del PNRR finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU a titolarità regionale. La nuova scadenza è il 30 settembre per poter finanz...
“Un contributo fondamentale alla programmazione futura dei nostri territori”. È la sintesi, sottolineata dall’assessore all’Urbanistica e Protezione civile Stefano Aguzzi, dell’accordo firmato tra la Regione Marche e il CNR-Istituto di geologia ambientale e geoingegneria per la prevenzione territori...
“Con Enriquez per un nuovo rinascimento”. Sarà il filo conduttore della 18a edizione del Premio nazionale Franco Enriquez Città di Sirolo, presentato in Regione alla presenza dell’assessore alla Cultura Giorgia Latini e del consigliere regionale Mirko Bilò. Gli eventi si terranno dal 1 al 30 agosto ...
Riorganizzare il sistema creditizio regionale per contrastare la crisi in atto, offrendo alle famiglie e alle imprese opportunità e strumenti che agevolino la ripresa economica. Con queste finalità la Giunta ha istituito il Tavolo regionale del credito per coadiuvare la Regione nell’attività di conc...
È stato approvato il nuovo avviso per la concessione di contributi straordinari a favore degli Istituti scolastici marchigiani per l’acquisto di dispositivi di purificazione e sanificazione dell’aria indoor. “Un intervento – come spiega l’assessore regionale all’Istruzione, Giorgia Latini - a salvag...
Dal 15 luglio 2022 e fino al 15 ottobre 2022, il settore Genio Civile Marche Nord della Regione ha disposto la limitazione dei prelievi da tutti i corsi d’acqua insistenti nel bacino idrografico del fiume Metauro. Il decreto ha la finalità di preservare la risorsa idrica e salvaguardare il sistema...
Smerillo al centro della scena culturale regionale e non solo. Dal 13 al 17 luglio 2022, torna il Festival Le Parole della Montagna, una manifestazione che continua a far parlare di sé. Il programma è stato illustrato oggi a Palazzo Raffaello nel corso di una conferenza stampa. Nel più piccolo bor...
“Le Marche diventino il laboratorio nazionale per la rinascita dei borghi con Montalto delle Marche e gli altri Comuni limitrofi assegnatari delle risorse per i piccoli borghi storici nell’ambito del PNRR - Linea B (Petritoli, Monte Vidon Combatte, Ripe San Ginesio, Loro Piceno, Colmurano, Ripatra...