Da domani venerdì 25 novembre 2022 a domenica 26 febbraio 2023 saranno più di 110 gli eventi che animeranno 60 musei, 5 archivi, 20 biblioteche e 20 istituti culturali distribuiti in oltre 40 comuni delle Marche, offrendo una ricca proposta culturale per ogni tipo di pubblico e fornendo esempi di bu...
|
Verrà inaugurata, ad Ancona, martedì 29 novembre, alle ore 11.00, alla Facoltà di Economia “Giorgio Fuà” dell’Università Politecnica delle Marche, la mostra “L’Italia in Europa – L’Europa in Italia”. Realizzata dal Dipartimento per le Politiche europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in...
|
L’assessore alle Infrastrutture e alle Politiche per la montagna Francesco Baldelli ha sottoscritto e inviato la lettera ai 111 Sindaci dei comuni dei territori interni delle Marche per comunicare loro l'avvio del bando per la riqualificazione degli spazi urbani come strumento di sviluppo economico....
|
Le eccellenze delle Marche si mettono in vetrina alla ventiseiesima edizione di Artigiano in Fiera, in programma dal 3 all’11 dicembre a Fieramilano (Rho), tutti i giorni dalle 10.00 alle 22.30. La più grande manifestazione internazionale dedicata alla micro impresa diventa anche quest’anno un palco...
|
“Un pomeriggio di ascolto e approfondimento per conoscerci di persona e registrare i suggerimenti utili a costruire insieme il bilancio 2023 e a progettare un futuro di crescita e sviluppo per la nostra regione”. Così l’assessore al Bilancio con deleghe al Credito e alla Programmazione europea Goff...
|
Una misura di contrasto alla povertà da crisi energetica è quella varata ieri dalla giunta regionale che ha stanziato 100 mila euro di fondi regionali a favore delle famiglie indigenti o che abbiano componenti in gravi condizioni di salute per sostenerle nel pagamento delle bollette di luce e gas. S...
|
Verrà dedicata alla “Sanità che cambia, più vicina ai cittadini e ai territori”, la 18a edizione della Giornata delle Marche. La sede prescelta sarà il Teatro dell’Aquila di Fermo che ospiterà la manifestazione sabato 10 dicembre 2022 alle ore 16.00. Per l’occasione è stato invitato a partecipare il...
|
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Cultura Chiara Biondi, ha approvato per la trasmissione in Commissione consiliare il II stralcio del Programma annuale cultura 2022. Norme in materia di beni e attività culturali, Disciplina degli interventi in materia di spettacolo dal vivo e Sos...
|
Migliorare la qualità dell’aria nelle Marche. E’ con questo obiettivo che la Regione ha aderito alla manifestazione d’interesse emanata dal Ministero della Transizione Ecologica, volta a trasferire risorse statali alle Regioni interessate ad intraprendere azioni mirate in tale direzione.
Per la Reg...
|
“Non esiste agricoltura senza legame con il territorio e costruita solo nei laboratori”. È stato questo il filo conduttore dell’intervento, svolto dal presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, al Congresso regionale di Coldiretti Marche, tenutosi alla Mole Vanvitelliana di Ancona. Un’assi...
|