Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
È stata diminuita la portata di prelievo del pozzo del Burano (Cagli): il Comitato provinciale di Protezione civile si è riunito ieri (lunedì) e ha deciso che, viste le abbondanti precipitazioni degli ultimi giorni, che hanno rimpinguato i corsi d’acqua della Provincia di Pesaro e Urbino, è possibil...
Scade giovedì 15 settembre il termine di partecipazione alla selezione per 222 operatori volontari Neet, da impiegare nei 27 progetti regionali di servizio civile previsti attraverso le 114 sedi marchigiane ammesse. Lo ricorda la Regione Marche, segnalando che le domande vanno presentate sul sistema...
La Regione Marche ha chiesto al Mise (ministero dello Sviluppo Economico) di attivare un tavolo di confronto con Whirlpool per prevenire scenari penalizzanti per i territori. Nei giorni scorsi l’assessorato al Lavoro aveva coinvolto gli assessori regionali al Lavoro della Campania, della Lombardia e...
Nelle Marche inizieranno, nei prossimi giorni, le somministrazioni del vaccino contro il vaiolo delle scimmie. La vaccinazione avverrà su base volontaria ed è consigliata ai soggetti più a rischio di contagio, che avviene, prevalente, per via sessuale. Le prime 160 fiale saranno, a breve, ritirate p...
Bilancio più che positivo per il Centro Recupero Animali Selvatici (CRAS) a tre anni dalla sua istituzione: 11.715 animali recuperati tra mammiferi, uccelli e rettili che equivale ad un incremento dei recuperi sul territorio pari al 79,9% con una media nei tre anni del 40% di specie protette. Più in...
Sono state rese note le graduatorie del Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia finanziato nell’ambito del Pnrr. Alle Marche vanno oltre 21 milioni di euro per 22 progetti presentati dai Comuni entro la scadenza del 22 febbraio 2022.L’obiettiv...
La Giunta regionale, su proposta dell'assessore all’Urbanistica, ha approvato lo schema di proposta di legge di proroga di due anni del termine di scadenza della Legge Regionale 22 del 2009, il cosiddetto Piano Casa (all’articolo 9 comma 2). Una dilazione dei termini, dal 31 dicembre 2022 al 31 dice...
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Urbanistica, ha approvato le procedure per l'utilizzo nel 2022 dei fondi statali per l'eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati (in attuazione della Legge 13 del 1989). Vengono finanziati interventi privat...
La Regione, a firma dell’assessore regionale alla Protezione civile e su mandato del presidente della Giunta, ha inoltrato al Dipartimento nazionale di Protezione civile la richiesta per la dichiarazione dello stato di emergenza per l’intero territorio regionale a seguito della crisi idrica che sta ...
La Regione sottoscriverà con la SVEM una convenzione per la realizzazione di un servizio di assistenza tecnica per attività funzionali al progetto calzature USA che la Regione stessa sta realizzando in collaborazione con ITA - Italian Trade Agency e con la Camera di Commercio delle Marche. La Regio...