Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Una “due giorni” dedicata alla valorizzazione dei territori e al nuovo regionalismo. Andrà in scena lunedì 5 dicembre, a Milano, con l’intervento del presidente del Consiglio Giorgia Meloni e martedì 6 dicembre, a Monza, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il contesto sa...
Il Consiglio regionale delle Marche ha approvato la proposta di legge sulla proroga del termine del cosiddetto Piano Casa a iniziativa della Giunta regionale. Tale norma concede la proroga fino al 31 dicembre 2024 per la presentazione delle domande volte alla realizzazione degli interventi di recupe...
Si è svolto oggi, presso il Ridotto del Teatro delle Muse l’evento dedicato alla presentazione della nuova programmazione Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 della Regione Marche. Con l’approvazione da parte dell’Unione Europea dello scorso 12 ottobre e la riunione del Comitato di Sorveglianza del ...
“Le Marche sono un territorio fragile dal punto di vista sismico. Fenomeni imprevedibili ma per i quali è possibile agire per mitigare il rischio di danni a persone o edifici. La combinazione tra prevenzione strutturale, volta alla riduzione della vulnerabilità dell’edificato, e prevenzione non stru...
Il Comando Regionale Marche della Guardia di Finanza e la Regione Marche siglano un Protocollo Quadro di Intesa per rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto delle condotte lesive degli interessi economici e finanziari connessi alle misure di sostegno e di incentivo previste nel Piano Naziona...
Si apre ufficialmente il nuovo periodo di programmazione del Fondo social europeo Plus (Fse+) 2021/2027 delle Marche. Dopo l’approvazione, da parte della Commissione europea, dello scorso 12 ottobre, del documento regionale, a dicembre sono attesi i primi bandi. Le Marche avranno a disposizione, nel...
Si terrà domani (giovedì 1 dicembre), all’Auditorium della Mole Vanvitelliana di Ancona, una giornata di studio dedicata alla “Microzonazione sismica delle Marche”. Promossa dalla Regione e da Anci Marche, verrà presentato il volume sulla microzonazione che racconta “dieci anni di esperienza condivi...
In vista dell’arrivo della stagione più rigida e, soprattutto, per venire incontro alle esigenze e alle aspettative dei tantissimi allevatori marchigiani, oltre che per garantire piena continuità di produzione dell’intero indotto, l’assessore regionale all’Agricoltura Andrea Maria Antonini ha inviat...
La mostra "L'Italia in Europa – L'Europa in Italia" fa tappa ad Ancona dal 29 novembre al 2 dicembre 2022 presso la Facoltà di Economia "Giorgio Fuà" dell'Università Politecnica delle Marche (Piazzale Martelli). Ancona è la ventesima tappa della mostra da quando, nel marzo 2017, è stata inaugurata i...
Potenziamento dei servizi di welfare e dei servizi socio-educativi. Queste le due linee di intervento approvate dalla Giunta regionale per il miglioramento di prestazioni a favore delle aree interne. Nello specifico, per queste finalità saranno erogati contributi da parte degli Ambiti Territoriali...