Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Al via l’edizione 2022-2023 del progetto “Enoturismo Marche: dalla vigna alla tavola” presentato questa mattina nella sede regionale dall’assessore all’Agricoltura Andrea Maria Antonini. “Le Marche puntano sul buon vino e, novità di quest’anno, anche sulla birra – ha detto l’assessore - valorizzare ...
Questa mattina, ad Ascoli, alla presenza dell’assessore regionale allo Sviluppo Economico Andrea Maria Antonini, del sindaco Marco Fioravanti, del presidente Camera di Commercio delle Marche Gino Sabatini, del Magnifico Rettore dell’Università Politecnica delle Marche Gian Luca Gregori, del direttor...
Il Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile della Regione Marche ha inviato oggi al Comune di Fano la Convenzione per la progettazione dell’intervento a difesa della costa che interessa la parte nord di Fano, dal Torrente Arzilla al Fosso Sejore. La progettazione, che ha un valor...
L’assessore alla Protezione Civile Stefano Aguzzi, accompagnato dal dirigente Stefano Stefoni, questa mattina ha effettuato un sopralluogo alla banchina 22 del porto di Ancona dove sono in corso i lavori di allestimento delle strutture necessarie ad accogliere i 37 migranti a bordo della Ocean Vik...
Regione Marche e Comune di Macerata hanno avviato l’iter per intitolazione dell’ospedale di Macerata a Padre Matteo Ricci, il gesuita nato proprio a Macerata, vissuto tra il XVI e l’inizio del XVII secolo, che diede impulso all’azione evangelizzatrice in Cina essendo riconosciuto come uno dei più gr...
Sono 22, e tutte accolte, le domande pervenute per usufruire delle borse di studio riservate alle vittime del dovere. Cinque sono relative alla scuola primaria, 3 a quella secondaria di 1° grado, 5 alla secondaria di 2° grado e 9 universitarie. Gli importi variano dai 166 euro della primaria e secon...
Sono 182 i cantieri chiusi alla fine del 2022, i restanti 35 completati entro i prossimi dodici mesi. È questo il dato che forse più di altri evidenzia l’approssimarsi di una data storica per la nostra Regione, quella del completamento entro il 2023 del Piano Banda Ultra Larga (BUL) nelle “aree bian...
Cantieri per infrastrutture, ricostruzione post sisma e dissesto idrogeologico, sanità, rilancio turistico e culturale a partire dai borghi, internazionalizzazione, sostegno alle imprese. E’ fittissima l’agenda del 2023 della Regione Marche. Di quanto è stato fatto e soprattutto di quanto c’è ancora...
Modifica del calendario di raccolta e del tavolo permanente di filiera, semplificazione degli adempimenti burocratici. Sono alcune novità introdotte nella regolamentazione della coltivazione dei tartufi dalla nuova legge regionale di settore: la 27 del 2 dicembre 2022 (recentemente pubblicata) che a...
È stata approvata la graduatoria del bando 2022, promosso dall’assessorato alle Attività produttive, per sostenere progetti di cooperazione allo sviluppo che promuovono la solidarietà tra i popoli e la piena realizzazione dei diritti umani. Saranno in totale 9 i progetti che (con decreto n. 474 del ...