Opportunità per il territorio

Apprendistato
0 post(s)
sabato 11 dicembre 2021  17:00 

Ecco i Road show DIGIPALM ad oggi confermati:

  • 13/12/2021 9:00-12:30 Falconara Marittima (AN) presso la biblioteca comunale in piazza Mazzini, 2
  • 14/12/2021 9:00-12:30 Tolentino (MC) presso il mercato comunale in piazza Mauruzi, angolo via Filelfo
  • 16/12/2021 9:00-12:30 Porto Recanati (MC) in corso Matteotti 230, nei pressi del Comune
  • 17/12/2021 9:00-12:30 Apecchio (PU) davanti al palazzo delle Poste, via Dante Alighieri 44
  • 19/12/2021 15:00-18:30 Fratte Rosa (PU) in piazza San Giorgio in occasione della manifestazione “Oh, che bel Natale”
  • 22/12/2021 16:00-19:30 Monsampietro Morico (FM) presso SAL “Il tamarindo” via Ete
  • 23/12/2021 9:00-12:30 Senigallia (AN), in piazza Aurelio Saffi (per tutti i comuni dell'Unione delle terre della marca Senone)
   

venerdì 10 dicembre 2021  09:46 

L'evento dedicato alla "Giornata delle Marche 2021" sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale Youtube istituzionali.

Link e video della diretta, programma della giornata ed altri contenuti sono disponibili nella pagina del sito https://www.regione.marche.it/giornatadellemarche2021

   

martedì 7 dicembre 2021  18:47 

Regione Marche è impegnata nel favorire i processi di internazionalizzazione delle proprie imprese ed invita a partecipare al Roadshow “Destinazione Export” nella tappa delle Marche, che si terrà martedì 14 dicembre alle ore 11 in modalità esclusivamente online.

L’evento è rivolto alle aziende per approfondire gli strumenti e le misure di supporto all’export messi a disposizione dal Sistema Paese e riuniti nel portale Export.gov.it ed è un’importante occasione per le aziende marchigiane per entrare in nuovi mercati esteri e perfezionare la propria strategia di internazionalizzazione.

Il webinar è gratuito, per partecipare è necessario registrarsi, tassativamente entro venerdì 10 alle ore 14, compilando l’apposito form all'indirizzo https://export.gov.it/iscrizione/webinar#no-back.

   

martedì 7 dicembre 2021  18:08 

Il ciclo di webinar “Impariamo a usare i pagamenti digitali per i servizi pubblici nelle Marche” ha l’obiettivo di far conoscere ai cittadini le piattaforme regionali per i pagamenti elettronici verso gli enti locali. I webinar della durata di un’ora, rivolti a tutta la cittadinanza, inizieranno il 9/12/2021 alle ore 17:30 e proseguiranno con altri due appuntamenti il 14/12 e 16/12, sempre alle 17:30.

Per iscriversi gli interessati devono registrarsi all’indirizzo https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Digipalm/Registrazione-Digipalm

   

martedì 7 dicembre 2021  16:49 

Con Decreto n. 328 dell’ 30/11/2021 il Servizio “Stazione Unica Appaltante” della Regione Marche, in qualità di Soggetto aggregatore, ha proceduto all’indizione della procedura aperta, suddivisa in 3 lotti, finalizzata alla conclusione di una Convenzione ex art. 26 della legge 488/1999 per ciascun lotto, per l’affidamento della Fornitura di arredi a ridotto impatto ambientale per uffici destinata alle Amministrazioni della Regione Marche – N. GARA SIMOG 8365471, per un importo a base di gara pari ad € 1.523.051,40 e un Valore massimo stimato pari ad € 3.046.102,80.

   

venerdì 3 dicembre 2021  17:23 

La diretta streaming dell’incontro "Le opportunità ISMEA per il sostegno alle aziende agricole marchigiane" sarà disponibile a partire dal 03/12/2021, alle ore 17:00, nella pagina Facebook istituzionale https://www.facebook.com/PaginaUfficialeRegioneMarche

Scarica o consulta il programma

   

martedì 30 novembre 2021  14:20 

Si rilancia l'iniziativa al fine di promuovere presso le studentesse l'opportunità di manifestare l'espressione di interesse (iscrivendosi al form disponibile al seguente link https://computerscience.unicam.it/from/nerd),

La Sezione di Informatica dell'Università di Camerino promuove presso tutte le scuole della nostra regione il Progetto NERD? (Non è Roba per Donne), nato da una collaborazione fra IBM Italia ed il Dipartimento di Informatica dell'Università la Sapienza di Roma nel 2013, con l’obiettivo di diffondere la passione per l'informatica tra le giovani studentesse al fine di orientare le loro scelte universitarie.

In allegato la locandina

   

mercoledì 24 novembre 2021  14:07 

Con DDPF n. 1337 del 24/11/2021 la Regione Marche ha emanato l'Avviso pubblico in attuazione delle misure indicate nei Piani di Riconversione, riqualificazione industriale - PRRI della Valle del Tronto Piceno e del PRRI del distretto delle Pelli-Calzature Fermano Maceratese, per la realizzazione di attività formative rivolte ad occupati “formazione continua”.  Le attività formative, rivolte  ad  aziende con almeno una sede operativa  in uno dei comuni afferenti l’area di crisi della Valle del Tronto, o del distretto pelli-calzature del fermano-maceratese,  dovranno essere finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo esistente, da realizzarsi tramite la riqualificazione professionale degli occupati, la riqualificazione delle produzioni, l’innovazione digitale, l’efficientamento dei processi,  lo sviluppo dell’internazionalizzazione e il passaggio generazionale all’interno dell’azienda. Le risorse ...

   

giovedì 18 novembre 2021  09:58 

In data 17/11/2021 è stato stipulato con l'Operatore Economico PIKDARE S.p.A., Codice fiscale e Partita IVA 03690650134, l'Accordo Quadro per l’affidamento della fornitura di 500.000 test rapidi finalizzati alla ricerca dell’Antigene Specifico del Virus SARS-COV-2 tramite campionamento di matrice salivare nell’ambito dell’emergenza sanitaria per Covid-19, destinati alle Amministrazioni della Regione Marche - N. Gara Simog 8255635. Il predetto Accordo Quadro è stato registrato al n. REG_INT 812 del 17/11/2021.

   

mercoledì 17 novembre 2021  10:16 

Con Decreto del Dirigente della P.F. Agricoltura a Basso Impatto, Zootecnia e SDA di Pesaro n. 408 del 16.11.2021 è stato approvato, sulla base di quanto stabilito dalla L.R. 20 del 3 giugno 2020 “Misure straordinarie ed urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 per la ripartenza delle Marche” e dalla DGR 1389/2021, il bando e la relativa modulistica per la concessione di indennizzi alle imprese apistiche per “Misure urgenti per favorire la liquidità nelle aziende apistiche professionali a seguito dell’emergenza epidemiologica COVID-19, a sostegno dell’apicoltura della Regione Marche” - campagna apistica 2021.