Opportunità per il territorio

peste suina africana
3 post(s)
martedì 9 agosto 2022  09:27 

Si segnala che con Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Soggetto aggregatore n. 43/SUSA del 05/08/2022 è stata disposta un’ulteriore revisione dei prezzi relativi al Lotto 1 della procedura di gara per la fornitura di carta in risme naturale ecologica e riciclata, prodotti di cancelleria tradizionale ed ecologica ad uso ufficio, stampati ed opere di legatoria e servizi connessi per le Amministrazioni del territorio della Regione Marche - N. gara SIMOG 7812261. Il decreto n.43/SUSA del 5/08/2022 è disponibile nella pagina relativa alla procedura di gara, sezione “Atti e documenti (art.29 c.1 DLgs 50/2016)”, di cui al link: https://appaltisuam.regione.marche.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp?actionPath=/ExtStr2/do/FrontEnd/Bandi/view.action¤tFrame=7&codice=G04639 Il nuovo listino prezzi è disponibile nella pagina relativa alla Convenzione in oggetto, alla voce “LISTINO PREZZI_SCHEDE TECNICHE_CARTA_RETTIFICATO_dec_43_SUSA_2022”, della quale s ...

   

lunedì 25 luglio 2022  12:54 

Il settore “SUAM - Soggetto Aggregatore”, ha il compito di stipulare Convenzioni ai sensi dell’art. 26 Legge n. 488/99 e s.m.i al duplice fine di supportare gli obiettivi di finanza pubblica favorendo l'utilizzo di strumenti informatici nella P.A. e promuovere la semplificazione, l'innovazione e il cambiamento.

   

giovedì 7 luglio 2022  12:16 

Sono 129 i milioni di euro che il Governo mette a disposizione dei Comuni (in aggregazione tra loro) per la promozione delle Green Communities. Un investimento importante che può essere captato anche nelle Marche dove la sensibilizzazione sui temi energetici è iniziata già da tempo.   Le Green Communities (da non confondere con le comunità energetiche da fonti rinnovabili) sono comunità locali, anche tra loro coordinate e/o associate, che intendono sfruttare in modo equilibrato le risorse principali di cui dispongono come, ad esempio, acqua, boschi e paesaggio. Allo stesso tempo, possono instaurare un nuovo rapporto sussidiario e di scambio con le comunità urbane e metropolitane e saranno finanziate nell'elaborazione, nel finanziamento e nella realizzazione di piani di sviluppo sostenibili dal punto di vista energetico, ambientale, economico e sociale. I piani di sviluppo sostenibile devono includere in modo integrato: la gestione integrata e certificata del patrimonio agro-f ...

   

giovedì 30 giugno 2022  12:52 

Con Decreto del Dirigente del Settore Agroambiente - SDA di Ancona n. 279 del 28/06/2022 è stato approvato, in applicazione della DGR Marche n. 749 del 20/05/2022, il bando regionale di attuazione della misura Promozione dei vini sui mercati dei Paesi terzi del Programma nazionale di sostegno dell’OCM Vitivinicolo (PNS), per la campagna 2022/2023.

   

martedì 28 giugno 2022  11:56 

Con Decreto del Dirigente del settore agroambiente n. 274 del 27/06/2022, in attuazione della DGR n. 1240/2019, è stato approvato il bando per la concessione dei contributi per la salvaguardia degli agrumeti caratteristici (agrumeti aventi particolare pregio varietale, paesaggistico, storico e ambientale, rappresentato da una o più caratterizzazioni, anche combinate tra loro, delle caratteristiche di pregio dimostrate da specifica documentazione – art. 2 DM 1904 del 19/02/2019).

   

venerdì 24 giugno 2022  13:08 

Con nota prot. n. 0777999 del 20.06.2022, sottoscritta per accettazione dal sottoscrittore della Ditta SAFE SRL della convenzione repertorio n. 318 del 13.04.2021, il settore SUAM – Soggetto Aggregatore ha autorizzato la sostituzione della mascherina facciale filtrante codice articolo 10A073, proposta in sede di gara ed all’interno della convenzione di cui sopra, con il prodotto codice articolo 10A101 (modello MUM/MM.P2.19), alle medesime condizioni economico-contrattuali ai sensi dell’art. 7 del capitolato tecnico di gara.

   

giovedì 23 giugno 2022  18:57 

"In particolare - ha affermato l'assessore - ci siamo concentrati sui cosiddetti "diaframmi", le pareti di contenimento profonde circa 20 mt a protezione del perimetro dove sorgerà il nuovo ospedale. Risolte le interferenze, già terminata e funzionante l'area dedicata alla gestione dei rifiuti mentre per la nuova Morgue di Torrette si è giunti alla definizione dei dettagli: in fase di ultimazione le finiture ed i cablaggi, completato il piazzale di accesso superiore ed in corso di ultimazione i lavori di pavimentazione del piazzale di servizio inferiore. Procede il complesso di interventi che permetterà di destinare all’Ospedale Salesi, una delle eccellenze della sanità marchigiana, una struttura moderna ed all’avanguardia inserita in una cittadella della salute integrata al servizio dei marchigiani. Un deciso cambio di passo che questo Assessorato e la Giunta Acquaroli stanno imprimendo in materia di edilizia e servizi sanitari: creare strutture e formare nuovi medici per dare finalmente un futuro alla sanità marchigiana".

   

venerdì 17 giugno 2022  10:40 

Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale n. 432 del 15 giugno 2022 è stata prorogata al giorno 06/09/2022 alle ore 13:00 la scadenza della presentazione domande di sostegno a valere sul bando dei Progetti Integrati Filiere per la produzione di energia da biomasse forestali –annualità 2022, approvato con DDD n. 307 del 13 aprile 2022 e di tutte le sottomisure attivate all’interno del PIF, ad eccezione della sottomisura 16.6 A) che viene prorogata al giorno 19/07/2022 alle ore 13:00;