Opportunità per il territorio

Agenda-Digitale
martedì 28 maggio 2024  13:08 

Si terrà giovedì 30 maggio 2024, dalle 17:00 alle 18:30, il webinar dedicato alla consapevolezza e alla prevenzione delle Fake News dal titolo “Come riconoscere le Fake News e le proposte di interazione ingannevoli: guida pratica all’utilizzo consapevole dei principali social media”. Il corso online, condotto dai docenti facilitatori digitali Raffaele Pierucci e Federico Alfonsi, fornirà, anche attraverso esempi pratici e casi studio, competenze essenziali per identificare e analizzare le notizie false, leggere criticamente le informazioni e riconoscere i segnali di avvertimento delle fake news.

   

sabato 14 gennaio 2023  13:15 

E' stata prorogata al 27 Gennaio 2023 la scadenza di compilazione del primo avviso dedicato alle Pubbliche Amministrazioni per la presentazione della manifestazione di interesse per la costituzione dell’«Elenco dei centri di facilitazione digitale delle Marche».

   

giovedì 31 marzo 2022  13:34 

è stato predisposto un questionario che sarà somministrato agli Enti locali per la rilevazione dello stato dei servizi digitali attivi nel territorio per la realizzazione di progetti ICT finanziati dal PNRR ed in linea con la strategia regionale del Borgo Digitale Diffuso (Agenda Trasformazione Digitale Marche 2021-2027). Il questionario è accessibile al link https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Agenda-Digitale/Agenda-digitale-e-crescita-digitale/Rilevazione-Progettualit%C3%A0-per-PNRR e include richieste di informazioni in merito a tecnologie innovative, presenza di infrastrutture cloud e cyber security per l’attuazione della strategia cloud della PA, come previsto dal Piano triennale AGID,  stato dei procedimenti SUAP, fabbisogno dei Comuni marchigiani sui nuovi servizi funzionali per la realizzazione del Borgo Digitale Diffuso, da realizzare secondo la strategia regionale. I partecipanti avranno tempo fino al 30 aprile 2022 per compilare e inviare il questionario.

   

lunedì 21 marzo 2022  15:38 

Con la pubblicazione delle Linee Guida è pienamente operativo l’Accordo Quadro al quale le Pubbliche Amministrazioni della Regione Marche possono aderire, usando procedure di rilancio competitivo rapide, semplificate e particolarmente convenienti, tra i vincitori di ciascuno dei 5 lotti previsti.

Vai al dettaglio procedura nel portale SUAM regionale

   

lunedì 7 marzo 2022  10:43 

A partire da marzo 2022 è operativo il "Piano voucher per le imprese" attraverso cui le PMI potranno richiedere un contributo (minimo 300 euro fino ad un massimo di 2.500 euro) per servizi di connettività a banda ultralarga direttamente agli operatori di telecomunicazioni accreditati.

   

martedì 14 dicembre 2021  13:53 

"Vivere semplice - Vivere digitale", non è solo lo slogan del Progetto regionale DigiPalm (Digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni Locali delle Marche), ma un preciso impegno della Regione nei confronti dei cittadini ad accompagnarli nel processo di transizione al digitale, centrale anche nella strategia del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

Il progetto DigiPalm prevede attività di animazione e comunicazione ai cittadini ed eventi di sensibilizzazione articolati con la formula mista: “webinar on-line” ed eventi in presenza, organizzati in forma di “Road Show” itineranti nelle 5 province marchigiane.

   

sabato 11 dicembre 2021  17:00 

Ecco i Road show DIGIPALM ad oggi confermati:

  • 13/12/2021 9:00-12:30 Falconara Marittima (AN) presso la biblioteca comunale in piazza Mazzini, 2
  • 14/12/2021 9:00-12:30 Tolentino (MC) presso il mercato comunale in piazza Mauruzi, angolo via Filelfo
  • 16/12/2021 9:00-12:30 Porto Recanati (MC) in corso Matteotti 230, nei pressi del Comune
  • 17/12/2021 9:00-12:30 Apecchio (PU) davanti al palazzo delle Poste, via Dante Alighieri 44
  • 19/12/2021 15:00-18:30 Fratte Rosa (PU) in piazza San Giorgio in occasione della manifestazione “Oh, che bel Natale”
  • 22/12/2021 16:00-19:30 Monsampietro Morico (FM) presso SAL “Il tamarindo” via Ete
  • 23/12/2021 9:00-12:30 Senigallia (AN), in piazza Aurelio Saffi (per tutti i comuni dell'Unione delle terre della marca Senone)
   

martedì 7 dicembre 2021  18:08 

Il ciclo di webinar “Impariamo a usare i pagamenti digitali per i servizi pubblici nelle Marche” ha l’obiettivo di far conoscere ai cittadini le piattaforme regionali per i pagamenti elettronici verso gli enti locali. I webinar della durata di un’ora, rivolti a tutta la cittadinanza, inizieranno il 9/12/2021 alle ore 17:30 e proseguiranno con altri due appuntamenti il 14/12 e 16/12, sempre alle 17:30.

Per iscriversi gli interessati devono registrarsi all’indirizzo https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Digipalm/Registrazione-Digipalm

   

martedì 30 novembre 2021  14:20 

Si rilancia l'iniziativa al fine di promuovere presso le studentesse l'opportunità di manifestare l'espressione di interesse (iscrivendosi al form disponibile al seguente link https://computerscience.unicam.it/from/nerd),

La Sezione di Informatica dell'Università di Camerino promuove presso tutte le scuole della nostra regione il Progetto NERD? (Non è Roba per Donne), nato da una collaborazione fra IBM Italia ed il Dipartimento di Informatica dell'Università la Sapienza di Roma nel 2013, con l’obiettivo di diffondere la passione per l'informatica tra le giovani studentesse al fine di orientare le loro scelte universitarie.

In allegato la locandina

   

lunedì 4 ottobre 2021  15:08 

Nel mese di settembre il codice sorgente della piattaforma MeetPAd è stato rilasciato nel repository GitHub regionale e contestualmente condiviso sulla piattaforma Developers Italia (https://developers.italia.it/it/software/r_marche-regione-marche-meetpad-public), per permetterne il libero riuso da parte delle Pubbliche Amministrazioni interessate.