Opportunità per il territorio

Barbabietole
2 post(s)
giovedì 10 dicembre 2020  08:45 

Sarà un’edizione digitale, senza pubblico, alla presenza delle sole autorità e trasmessa in streaming sulle emittenti televisive regionali, con in collegamento le associazioni dei marchigiani nel mondo. Si svolgerà oggi, giovedì 10 dicembre alle ore 17.00 a Loreto, la Giornata delle Marche, organizzata nel pieno rispetto della normativa anticovid, in diretta dal Museo Pontificio Santa Casa di Loreto, Salone degli Svizzeri. Verrà dedicata ai “nuovi eroi”, in prima linea nella lotta al Covid-19 e a ogni marchigiano, chiamato a fare la propria parte per fronteggiare la diffusione della pandemia.

Sarà possibile seguire la diretta sul canale YouTube dedicato (disponibile anche sul sito istituzionale nella pagina https://www.regione.marche.it/Giornata-delle-Marche-2020) e sulla pagina ufficiale Facebook della Regione Marche.

Sarà possibile seguirla anche “da remoto”, con collegamenti internazionali, sui canali delle principali emittenti televisive marchigiane (10 TV CENTRO MARCHE - 11 TVRS - 12 èTV - 13 7GOLD - 14 VIDEO TOLENTINO - 16 TELE 2000 - 17 FANO TV - 18 RTM - 89 EMME TV - 210 ARANCIA TELEVISION - 633 ROSSINI TV). Sono previsti collegamenti internazionali con i marchigiani nel mondo dal Lussemburgo, Montevideo, New York, Montreal, La Plata, Genk, San Paolo del Brasile, Adelaide (Australia).

   

mercoledì 9 dicembre 2020  15:51 

Con Decreto n. 272/SUAM del 09.12.2020 la Stazione Unica Appaltante della Regione Marche, in qualità di Soggetto aggregatore, ha provveduto ad aggiudicare, in esecuzione anticipata, la gara europea a procedura negoziata, ex art. 63, comma 2, lett. c) del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., per l’affidamento, tramite Accordo Quadro, della fornitura di guanti per emergenza Covid-19 destinati agli Enti del SSR e alla Regione Marche (gara Simog 7945723) distinta in tre Lotti, come di seguito indicati, relativamente al Lotto 3 “Guanti non sterili in vinile”, in meno di un mese dal decreto d’avvio della procedura stessa: 

   

venerdì 4 dicembre 2020  19:15 

La Regione Marche interviene per sostenere la ripresa delle attività dei settori maggiormente danneggiati dai provvedimenti inclusi nel DPCM del 3 novembre, soprattutto nell’ambito della ristorazione e somministrazione e quelle legate alle manifestazioni culturali, di intrattenimento e sportive.

Le imprese di questi settori potranno chiedere finanziamenti bancari con tasso totalmente rimborsato dal fondo regionale per l’emergenza Covid-19. A seguito dell’approvazione della Legge 47, che riforma la Legge 13, la Giunta regionale ha dato il via al nuovo strumento finanziario per le micro e piccole imprese dei settori elencati.

   

venerdì 4 dicembre 2020  18:29 

Parte nelle Marche e in Umbria il numero unico di emergenza europeo (Nue) 112. Sulla base della convenzione sottoscritta fra le due Regioni, sarà gestito da una Centrale unica di risposta (Cur) collocata, ad Ancona, adiacente alla cittadella regionale, presso i locali di proprietà della Regione Marche di Via Sanzio 85.

La Cur sarà attivata per fasi, secondo il seguente calendario: Provincia di Ancona dal 10 dicembre 2020 – Provincia di Perugia dal 19 gennaio 2021 – Provincia di Terni dal 26 gennaio 2021 – Provincia di Macerata dal 16 febbraio 2021 – Province di Ascoli Piceno e Fermo dal 9 marzo 2021 – Provincia di Pesaro e Urbino dal 30 marzo 2021.

Restano attivi gli altri numeri di emergenza: 113, 115 e 118.

   

venerdì 4 dicembre 2020  16:16 

La giunta ha prorogato sia la Convenzione per la gestione dei Poli Bibliomarchesud e Bibliomarchenord e per i servizi della piattaforma di Library Management System, sia la Convenzione per l’erogazione dei servizi digitali di MediaLibraryOnLine Marche. Stanziate risorse per 284mila euro.

   

giovedì 3 dicembre 2020  21:02 

Approvato in giunta nel tardo pomeriggio di oggi il progetto di screening gratuito e su base volontaria della popolazione marchigiana, per la prevenzione del contagio da Covid-19: le Marche prima Regione d’Italia.

Acquaroli: “Responsabilità e collaborazione dei cittadini per tutelare la tenuta ospedaliera e socioeconomica marchigiana”.

   

martedì 1 dicembre 2020  16:30 

Dalla Regione Marche arrivano altri sostegni a favore del mondo sportivo penalizzato dalle restrizioni imposte dall’emergenza del Covid-19. Su proposta dell’assessore Giorgia Latini, la Giunta regionale ha integrato con altri 84 mila euro i fondi destinati a sostenere la ripresa delle attività nelle piscine a uso pubblico.

   

lunedì 30 novembre 2020  17:04 

Con Decreto n. 259 del 27.11.2020 il Servizio “Stazione Unica Appaltante” della Regione Marche, in qualità di Soggetto aggregatore, ha proceduto all’indizione della procedura aperta, suddivisa in 2 lotti, finalizzata alla conclusione di una Convenzione ex art. 26 della legge 488/1999 per ciascun lotto, per l’affidamento del Servizio di manutenzione impianti degli immobili in uso alle Amministrazioni della Regione Marche e per un Importo a base di gara pari ad € 44.797.493,00 e un Valore massimo di 72.795.926,13 €

   

sabato 28 novembre 2020  13:15 

Un tuffo nella storia dei distretti della pelle e dei cappelli; un’occasione per scoprire le proprietà terapeutiche delle piante officinali nella cosmesi bio, insieme alla genuinità dei prodotti irrinunciabili della tavola regionale come le olive ascolane, la pasta fresca all’uovo o i tartufi. Ma anche un’idea per un regalo di Natale originale e solidale. È un concentrato di opportunità e di occasioni il portale artigianoinfiera.it già operativo e con una sezione dedicata alle Marche. Raccoglie l’eccellenza dell’artigianato locale che, con il sostegno della Regione, sta partecipando alla manifestazione “Artigianato in fiera”, quest’anno in versione “live” per le restrizioni imposte dal contenimento della pandemia.

Il tradizionale appuntamento milanese ha aperto virtualmente i battenti con l’avvio della piattaforma multicanale dove, gli utenti del web, possono conoscere e interloquire con gli artigiani espositori e acquistare prodotti che poi verranno recapitati attraverso il previsto servizio di smistamento e consegna. “Sono 44 le imprese artigiane marchigiane che stanno partecipando alla fiera, quest’anno virtuale, in rappresentanza di tutti i settori merceologici del comparto – afferma il vicepresidente Mirco Carloni, assessore alle Attività produttive – Da oltre 20 anni l’evento milanese valorizza l’eccellenza produttiva italiana. Sarà così anche in questa occasione, ripensata e rivista per rispettare le norme anti Covid. Nulla toglie, però, alla validità della manifestazione e alla qualità degli espositori, a partire da quelli marchigiani. In un momento di grande difficoltà dell’intero settore produttivo nazionale e regionale, augurarsi il Buon Natale acquistando prodotti marchigiani sulla piattaforma, rappresenta un gesto concreto di vicinanza al mondo artigiano e l’occasione per scambiarsi gli auguri con un regalo di grande valore solidale”.

La piattaforma artigianoinfiera.it è divisa in tre sezioni. La prima riguarda i territori, con la possibilità di ricercare le aziende in base alla collocazione geografica. La seconda consente di incontrare gli artigiani (in ordine alfabetico e con filtri di ricerca). La terza è dedicata ai prodotti, suddivisi per categorie merceologiche. Dal 28 novembre al 20 dicembre la spedizione dei prodotti acquistati on line sarà gratuita per tutti gli ordini superiori a 39 euro.