Blog

mercoledì 30 aprile 2025  05:50 

 

In occasione della celebrazione della Festa dell’Europa, nel mese di maggio, per onorare questa importante ricorrenza, la città di Senigallia consoliderà la sua vocazione europea con una serie di eventi significativi. Tra questi, il convegno formativo “Istruzione e formazione: le opportunità dell’Unione europea per i giovani”, promosso dalla FIDAPA-BPW ITALY, sezione di Senigallia, e patrocinato dal Comune di Senigallia, da AICCRE e dall'Ufficio di Rappresentanza in Italia del Parlamento europeo.

Altro appuntamento di rilievo sarà l’evento “Europe in Evidence”, organizzato dall’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, dall’IIS “Corinaldesi-Padovano” e dal Liceo Scientifico Statale “Enrico Medi” di Senigallia, in collaborazione con Europe Direct Regione Marche e con il patrocinio del Comune di Senigallia.

A questi si affiancherà l’inaugurazione del nuovo Punto Locale della rete EUROPE DIRECT. Inoltre, verrà intitolata la sala conferenze del Palazzetto Baviera a Simone Veil, prima donna eletta Presidente del Parlamento europeo a suffragio universale. A conclusione delle celebrazioni, la Rocca Roveresca sarà illuminata di blu.

Venerdì 9 maggio, alle ore 17.00, presso la Biblioteca Antonelliana del Comune di Senigallia, si terrà l’inaugurazione e apertura del nuovo punto locale decentrato Europe Direct Regione Marche. L’iniziativa, fortemente voluta dall’amministrazione comunale, ha l’obiettivo di avvicinare la realtà delle istituzioni europee ai cittadini del territorio, rendendo il nuovo punto un riferimento per quanti desiderano informarsi sulle opportunità offerte dall’Unione Europea.

All’evento interverranno il Sindaco Massimo Olivetti, il Presidente del Consiglio comunale Massimo Bello, la Presidente nazionale AICCRE Milena Bertani e Gianna Prapotnich dell’Ufficio scolastico regionale per le Marche. Sono inoltre previsti gli interventi della Vice Presidente del Parlamento europeo Antonella Sberna, del Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, del Presidente dell’Assemblea legislativa delle Marche Dino Latini, del Presidente della Provincia di Ancona Daniele Carnevali, del Presidente ANCI Marche Marco Fioravanti, del Sottosegretario di Stato al MEF Lucia Albano e del Commissario straordinario al sisma 2016 e 2022 Guido Castelli. La presentazione del Punto Locale Decentrato Europe Direct sarà curata da Marisa Celani e Barbara Fioravanti, referenti della rete Europe Direct della Regione Marche.

Sempre venerdì 9 maggio, alle ore 10.30, presso l’Aula consiliare della Residenza municipale del Comune di Senigallia, si svolgerà il convegno “Istruzione e formazione: le opportunità dell’Unione europea per i giovani”, promosso da FIDAPA-BPW ITALY – sezione di Senigallia – con il patrocinio del Comune di Senigallia, di AICCRE e dell'Ufficio di Rappresentanza in Italia del Parlamento europeo. L’evento è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della città.

Sabato 10 maggio, alle ore 17.00, la città di Senigallia intitolerà la sala conferenze del prestigioso e storico Palazzetto Baviera (Piazza del Duca), situato nel cuore del centro storico, a Simone Veil, prima donna eletta, nel 1979, Presidente del Parlamento europeo a suffragio universale.

L’istituzione del Punto Locale Decentrato Europe Direct e l’intitolazione della sala conferenze del Palazzetto Baviera a Simone Veil sono il risultato di una decisione unanime del Consiglio comunale di Senigallia, su proposte presentate dal Presidente del Consiglio Massimo Bello.

Per informazioni: www.comune.senigallia.an.it

barbara.fioravanti barbara.fioravanti@regione.marche.it barbara.fioravanti